Pesce

Moscardini in umido

moscardini in umido

Anche sabato sono riuscita ad andare al mercato, banco del pesce stupendo e senza puzzo, sintomo che il pesce è fresco davvero, avrei voluto prendere tutto, c’erano dei gamberoni bellissimi, delle orate grandi che mi chiamavano, lo spada che mi ammiccava così come le cozze, i calamari, il salmone, le cernie, praticamente tutti mi scrutavano con occhi imploranti.

Alla fine la mia scelta è caduta sui moscardini, le vongole e la salicornia, che a proposito non so come cucinare, l’abbino sempre alla pasta ma vorrei cambiare, se avete ricette, idee, consigli fatevi avanti, apprezzo molto.

In umido sono buonissimi, il sughetto è superlativo e sono facili da preparare, restano morbidi e fare scarpetta è una vera goduria, penso che siano davvero una ricetta per tutti, prendeteli piccoli che sono già puliti così evitate quel passaggio che per chi non è pratico non è difficile ma meglio velocizzare, pochi ingredienti in padella coperchio e sentirete che profumino.

Io semplici semplici con una frisella ma va bene da soli, per condire la pasta, il cous cous, con delle verdure, anche in un panino, dovete provarli!

 

moscardini in umido

 

Ingredienti:

300 gr di moscardini freschi pulito

100 ml di passata di pomodoro

1 bicchiere di vino rosso

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di olio evo

peperoncino a piacere

sale e pepe

 

moscardini in umido

 

1 Prendete una padella antiaderente, versate l’olio, accendete a fiamma media, unite lo spicchio di aglio e il peperoncino, quando cominciano a sfrigolare unite i moscardini, date una mescolate veloce e lasciate cuocere un paio di minuti.

2 Alzate la fiamma e versate il vino, lasciate sfumare per qualche minuto unite la passata, sale e pepe, mescolate bene, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio, fate cuocere 30 minuti, se c’è ancora molto sugo e vi piace ok, se volete ristringerlo alzate la fiamma, mescolate, state nei paraggi per non farlo bruciare, quando vedete una specie di cremina spegnete e servite.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.