Il mio frutto preferito, credo in assoluto, le ciliegie, possibilmente grandi, scure, succose.
Potrei fare indigestione e in effetti ci sono andata vicino più volte.
Le aspetto ogni anno con trepidante attesa, costano una cifra spropositata ma per fortuna e purtroppo la loro stagione dura poco, un mese poco più, durasse fino a settembre dovrei aprire un mutuo….
Ho visto questa torta da Valentina del blog Profumo di cannella e cioccolato, un super super blog con tante idee dolci e salate, semplici, fattibili per chiunque, tanta varietà e foto meravigliose, ho preso ispirazione da lei cambiando alcuni ingredienti.
Ve la consiglio vivamente, profumata, soffice, cioccolatosa, il contrasto fra il cioccolato e le ciliegie è divino, la mandorla in lamelle regala un po’ di croccantezza, la definirei rustica ma sontuosa, è venerdì correte a prendere gli ingredienti necessari e preparatela. Buon fine settimana.
Ingredienti:
130 gr di farina
70 gr di farina di mandorle
1 bustina di lievito
100 gr di cioccolato fondente
130 ml di latte
2 uova
120 gr di zucchero
80 ml di olio di semi
250 gr di ciliegie denocciolate
100 gr di mandorle a lamelle
1 Sciogliete il cioccolato e il latte a bagnomaria.
2 In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso.
3 Unite l’olio, amalgamate.
4 Setacciate la farina e il lievito, uniteli poco alla volta al composto alternandoli con il latte, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
5 Imburrate uno stampo a cerniera diametro 22 o anche meno, accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda versate il composto, distribuite sulla superficie le ciliegie e le mandorle, infornate per circa 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Rispetto alla ricetta di Valentina ho eliminato il cacao, sostituito parte della farina con quella di mandorle, aggiunto un po’ di zucchero.
No Comments