Un piatto nato per caso, in realtà volevo fare una pasta con la salicornia e le zucchine poi ho pensato che il cous cous assorbe meglio il condimento e mi piaceva l’idea della forma tonda creata con il coppa pasta, mentre me lo immaginavo pensavo che fosse un po’ scolorito con solo il cous cous e il verde degli altri due ingredienti.
Per caso in pescheria c’erano vaschette già pronte di pesce spada in versione tartare, l’ho preso senza sapere bene come gustarlo, se classico condito olio limone sale e pepe o altro, a un certo punto mi si è materializzato davanti il piatto ed eccolo.
Buono, mi è piaciuto parecchio, tutti sapori che apprezzo e mi ricordano l’estate, il sole, gli aromi mediterranei, i pranzi all’aperto magari al fresco con sottofondo il canto delle cicale, mi ricordano la mia infanzia quando si andava a prendere il pesce fresco tornando dal mare e ci fiondava sulle prelibatezze che mia nonna metteva in tavola.
Il pesce lo associo sempre all’estate, ovviamente lo mangio anche in inverno e ci sono alcune ricette che preferisco nei mesi invernali, tipo una zuppa, un brodetto ma in generale pesce uguale sole a picco, profumo di salsedine, frittura, pescatori che vendono al porto, il limone servito con il piatto, le mani sporche per aver ripulito bene la lisca.
Ingredienti:
per due persone
180 gr di cous cous precotto
1 zucchina
100 gr di salicornia
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio +1
80 gr di tartare di spada
mezzo limone
sale e pepe
1 Lavate la zucchina, eliminate le estremità e tagliatela a rondelle.
2 In una padella versate due cucchiai di olio, l’aglio tritato, fate scaldare per un minuto poi aggiungete la zucchina e la salicornia precedentemente lavata e tagliata a pezzetti. Fate cuocere per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto, regolate di sale.
3 Cuocete il cous cous come da istruzioni sulla confezione, lasciatelo intiepidire.
4 Mescolate il cous cous con le zucchine e la salicornia, prendete un coppa pasta della dimensione che preferite, meglio grande, appoggiatelo su un piatto e distribuite all’interno il composto premendo con la forchetta perchè aderisca bene, riponete in frigorifero per 15/20 minuti.
5 Nel mente condite la tartare con un cucchiaio di olio, il succo del limone, sale e pepe, mescolate bene.
6 Estraete dal frigorifero il cous cous, togliete delicatamente il coppapasta e con un cucchiaio disponete la tartare come da foto, servite.
NOTE attenzione al sale, se salate il cous cous non salate le verdure o la tartare e viceversa o salate tutto poco in modo tale che sia eccessivamente salato.
No Comments