contorni/ Creme/ Primi/ verdure

Crema ai peperoni e stracciatella

crema di peperoni e stracciatella

I peperoni credo siano forse la mia verdura preferita, se non in assoluto sicuramente sul podio, crudi, al forno, arrosto, ripieni, frullati, sempre li adoro, soprattutto i rossi.

Aspetto con ansia l’estate per mangiarne grandi quantità e variare ricette, oggi vi propongo una versione molto semplice e personalizzabile di crema, io avevo da finire un po’ di panna ma potete utilizzare yogurt greco, ricotta, caprino o altro per dare cremosità.

Una volta che avete arrostito i peperoni, passaggio dolente dovendo accendere il forno, il gioco è fatto, anche se arrivate a casa affamati, è tardi e volete subito ingurgitare qualcosa, in dieci minuti è pronta, per me è stato così, era l’una passata, avrei mangiato anche il tavolo, ho frullato i peperoni, condito e messo in tavola.

Primo venerdì di luglio, mi pregusto un week end a casa, con tante cose da fare ma con calma, senza nessuno che mi corre dietro, soprattutto andrò in biblioteca a ritirare i libri che ho prenotato, uno in particolare non vedo l’ora di iniziarlo, è tempo di fare scorte per agosto, consigli son sempre ben accetti, buon fine settimana!

 

crema ai peperoni e stracciatella

 

Ingredienti:

per due persone

3 peperoni

100 ml di panna

3 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di stracciatella

sale pepe

basilico

1 Accendete il forno a 220 gradi mentre si scalda lavate e tagliate a metà nel verso della lunghezza i peperoni, puliteli, disponeteli su una teglia coperta con carta forno, cuocete circa una mezzora, vedrete le palle scurirsi e alzarsi leggermente, sfornate e lasciate raffreddare.

2 Spellate i peperoni, tagliateli a pezzetti grossolanamente, frullati con il minipimer, se vi piace che resti qualche pezzetto lasciatelo, unite la panna e il parmigiano, sale e pepe, mescolate bene fino a rendere il composto omogeneo.

3 Disponete la crema nelle ciotole, aggiungete in ognuna un cucchiaio di stracciatella come preferite, intero o a pezzetti, decorate con foglie di basilico, io avevo da finire due tre filetti di acciuga e li ho utilizzati.

NOTE: la crema potrebbe bastare anche per più persone dipende da quanto la diluite o addensate, se la volete più liquida potete mettere più panna o latta, anche acqua volendo, se la volete più densa utilizzate della ricotta, un caprino, un ingrediente che aggiunga volume, potete anche unire erbe aromatiche, paprica, peperoncino, condirla come preferite.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    speedy70
    3 Luglio 2020 at 20:11

    Un piatto delizioso Elisabetta, pure io adoro i peperoni e con la stracciatella è una vera goduria… Grazie lo farò di sicuro!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.