Ricetta non ricetta, in sostanza non c’è molto da fare, se non tagliare il pollo a pezzetti e il peperone a listarelle, infilate tutto negli spiedini e il gioco è fatto.
A me piacciono tantissimo ma davvero molto, conditeli come preferite con semplice olio e sale o con erbe, dal rosmarino alla salvia, alloro, erba cipollina o spezie, anche una vinagrette ci sta benone, così come salse, io ho preparato una maionese veloce ma molteplici varianti si sposano perfettamente con i sapori in gioco.
Spiedino fa rima con grigliata, pranzo all’aperto, dita da leccare intinte del sughino della carne, i cani che gironzolano sperando di racimolare qualche pezzo succulento, risate, birra fresca o vino, verdure grigliate, il profumo della brace nell’aria, spensieratezza, i vestiti che a sera sono intrisi di fumo, citronella, tavolate di legno, insomma estate.
Per realizzare sei spiedini vi occorre un peperone rosso grande, 600 gr di petto di pollo, 100 gr di fette di pancetta, olio, sale. Forno a 200 gradi per circa mezzora, se serve irrorate con succo di limone gli spiedini quando sono a metà cottura così si non seccano.
1 Comment
LaRicciaInCucina
28 Luglio 2020 at 7:45Sì, gli spiedini evocano anche a me i tuoi stessi ricordi. Soprattutto l’allegria che condisce i momenti di convivialità.
La versione che ci proponi è davvero deliziosa!
Un abbraccio