Buon inizio settimana a tutti, a Milano fa freschino ed è grigio ma non dovrebbe piovere, per me clima ottimale.
Idem ieri, infatti ne ho approfittato per accendere il forno e preparare qualche piatto per la settimana fra cui questo tortino molto semplice che potete farcire come volete, con avanzi, quel che vi regala il frigorifero ecc…
A me piace tanto, ne ho realizzate diverse varianti, è sostanzioso, saporito, si mangia caldo, tiepido, freddo come preferite e va sempre bene, lo accompagnata con della verdura, un’insalata ed ecco un pasto pronto senza particolari sforzi.
Ridendo e scherzando mi rendo conto che manca davvero poco alle vacanze, non me ne sono resa conto prima ma agosto è dietro l’angolo e io non vedo l’ora di lasciare Milano, riempire gli occhi di altro, respirare aria fresca, stare all’aperto, non farò niente di speciale, sarò sempre nello stesso posto dove vado da secoli ma l’idea di non rivedere la città per settimane mi rende felice.
Voi che farete? Buona settimana.
Ingredienti:
200 ml di latte
3 uova
140 gr farina
1 mozzarella da 220 gr
10 fiori di zucca
2 cipollotti
6-7 filetti di acciuga
1 cucchiaio di olio
sale e pepe
1 Scolate molto bene la mozzarella, tagliatela a pezzetti.
2 Bagnate un foglio di carta forno strizzatelo e disponetelo in una pirofila, in alternativa ungetela con l’olio, disponete la mozzarella su tutta la superficie.
3 In una ciotola sbattete le uova con la farina setacciata aggiungendo poco alla volta a filo il latte, dovrete ottenere un composto denso e omogeneo, tipo pastella, regolate di sale e pepe.
4 Unite il cipollotto tagliato a pezzetti e i filetti di acciuga. Mescolate.
5 Lavate bene i fiori e puliteli, tamponateli con un foglio di carta assorbente per asciugarli.
6 Versate il composto nella pirofila sulla mozzarella, disponete sulla superficie i fiori.
7 Infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti, sfornate e servite quando preferite, per me meglio tiepido o temperatura ambiente.
2 Comments
saltandoinpadella
14 Luglio 2020 at 18:18Sai che mi ispira un sacco? deve essere proprio comodissimo, ne prepari in abbondanza e poi si gusta con calma. Si può anche congelare?
Io farò una settimana in montagna, non vedo l’ora. Sono troppo contenta, ho voglia di fare tante belle camminate.
Elisabetta Lecchini
16 Luglio 2020 at 18:54esatto, lo prepari e poi dura giorni, arrivi a casa tiri fuori dal frigo ed è pronto! anche io montagna ma credo lo sapessi! baci