contorni/ verdure

Melanzane con fregola pomodori e mozzarella

melanzane ripiene con fregola pomodori e mozzarella

Piatto estivo semplice e diverso dal solito. La melanzana quando la immagino la penso sempre fritta, una bella parmigiana  o polpette, in realtà il più delle volte la preparo in modo sano, più veloce, come in questo caso.

Ricetta versatile che potete adattare ai vostri gusti e agli ingredienti che avete, a me piace particolarmente perchè diventa un piatto unico, la verdura c’è, i cereali anche, il formaggio che regala sapore e sostanza anche, ho utilizzato anche dell’origano che soprattutto d’estate apprezzo maggiormente.

Avrei voglia di cucinare tante ricette, sperimentare piatti, abbinamenti, anche portarmi avanti per settembre che sarà un mese ricco di cose da fare ma in montagna la cucina è piccola, mi mancano tante attrezzature, al contrario degli altri anni non ho voluto portarmi dietro mezza casa per sfornare ricette. Diciamo che vince la pigrizia, mi applico il minimo.

Dopo tanto caldo, le temperature sono scese e le piogge sono arrivate, vi auguro buona giornata io vado a fare colazione con una tazza di te’ caldo.

 

melanzane con fregola mozzarella e pomodori

 

Ingredienti:

per due persone

due melanzane grandi striate

160 gr di fregola

100 gr di pomodori datterini o ciliegini

70 gr di mozzarella

50 gr di parmigiano

mezzo cucchiaino di origano

sale e pepe

1 cucchiaio di olio evo

 

melanzane con fregola pomodori e mozzarella

 

1 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda lavate le melanzane, tagliatele nel senso della lunghezza, aiutandovi con uno scavino togliete la polpa interna (usatela per un sugo, polpette o altro). Disponete le melanzane su una teglia da forno con della carta forno (se preferite senza con dell’olio), infornate per trenta minuti.

2 Nel mentre mettete a bollire l’acqua come per la pasta e preparate la fregola, una volta cotta scolatela e raffreddatela con acqua fredda.

3 In una ciotola tagliate a pezzetti la mozzarella ben scolate e i pomodorini lavati, condite con sale pepe, origano e olio, unite la fregola.

4 Estraete la teglia dal forno, rapidamente aiutandovi con un cucchiaio farcite le melanzane, spolverate di parmigiano, infornate per circa 15 minuti, la mozzarella dovrà sciogliersi e il parmigiano dorarsi, servite calde o tiepide.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.