Anche se le temperature invogliano a mangiare polenta, un bello spezzatino, un risotto o uno sformato con il formaggio filante io persisto con le verdura estiva che fra poco scomparirà con mia grande tristezza.
Non avevo mai preparato dei burger di melanzane, le ho preparate in tanti modi, tutti per me ottimi amando questa verdura ma i burger mai, li ho visti tante volte ma vai a sapere perchè non mi ero mai cimentata, cercavo qualcosa con cui abbinarle quando aprendo la dispensa mi è volata addosso una scatoletta di sgombro, illuminazione.
Si sposano benissimo, con pochi ingredienti e senza uova, si ottengono dei burger da mangiare in un panino, semplicemente accompagnati da un’insalata o altre verdure, secondo me un piatto perfetto per i bambini che spesso non amano la verdura e neppure il pesce, insieme si armonizzano dando vita a un sapore delicato.
Sono felice che sia fresco ma sono anche triste che fra poco le mie adorate melanzane, peperoni, fagiolini, pomodori, zucchine, melone, pesche, albicocche ecc…ci saluteranno per tanti mesi per fare posto a frutta e verdura che si mi piace ma meno delle mie adorate, i drammi della vita….!
Ingredienti per otto burger
2 melanzane striate medie
2 scatolette di sgombro all’olio
pangrattato grattugiato q.b.
paprica
1 spicchio di aglio
sale
1 Sbucciate le melanzane, con un pela patate eliminate la buccia, tagliatele a quadrotti e cuocetele al vapore per una ventina di minuti, per sentire se sono cotte infilate la forchetta, se fa resistenza cuocete ancora.
2 Una volta intiepidite mettete le melanzane nel mixer, unite lo sgombro per sgocciolato, il sale, la paprica, l’aglio tritato, frullate fino a ottenere una crema omogenea, risulterà mediamente densa.
3 Unite poco alla volta il pangrattato provando a formare una polpetta, se troppo molle mettetene ancora sempre poco alla volta, capirete al tatto e verificando la compattezza quando il composto sarà pronto.
4 Accendete il forno a 200 gradi, coprite una teglia con carta forno, formate delle palline grandi come una pesca piccola, una volta ottenute schiacciatele piano piano fino a ottenere la forma di un burger, infornate per venti minuti dando prima una spruzzata d’olio.
NOTE: potete prepararle in una ciotola aiutandovi con un mini pimer se non avete un frullatore, potete friggerle passandole bene nel pangrattato o nella farina, se le volete più gustose anche nell’uovo, potete aggiungere spezie o erbe a piacere, peperoncino, pepe, basilico, erba cipollina, ecc….volendo anche olive, pomodori secchi, capperi.
Io li ho utilizzati in un panino con una maionese fatta in casa e spinacino, potete divertirvi ad abbinarli con i vostri ingredienti preferiti o servirli da soli.
No Comments