DOLCI

Muffin alla zucca e cioccolato

muffin alla zucca e cioccolato

Tanti dolci con zucca e cioccolato su questi schermi eppure mancavano i muffin!

Io che di muffin ne ho preparati centinaia nella mia vita, credo sia il dolce che ho sfornato in assoluto di più, io che li adoro e in certi casi quando vengono ben cioccolatosi rientrano fra i miei dolci preferiti, dove avevo la testa?

Se ho deciso di prepararli è perchè mia mamma aveva tanta zucca anche un po’ troppo matura, motivo per cui ha deciso di regalarmene un po’, andava cotta abbastanza velocemente e pure mangiata, aprendo la dispensa mi sono trovata davanti dei bottoni di cioccolato ed eccoli.

In un baleno si sono palesati davanti ai miei occhi questi mini muffin, non sono enormi, non ho pensato ad altro, probabilmente se mi fossi messa a riflettere avrei pensato a un risotto, un pesto, delle polpette, fortuna che ho aperto la dispensa!

Ammetto di preferirli più grandi ma questi sono perfetti per una pausa caffè, come spezza fame a metà mattina/pomeriggio, secondo me per colazione uno è troppo poco, mentre invece come momento di stacco durante la giornata sono perfetti.

 

muffin di zucca e cioccolato

 

Ingredienti:

per circa 11/12 muffin

160 gr farina

160 gr zucca lessata

90 gr zucchero

60 ml olio di semi

60 ml latte fresco

1 uovo

80 gr bottoni cioccolato

1 cucchiaino lievito per dolci

cannella a piacere (potete anche non metterla se non vi piace)

 

muffin con zucca e cioccolato

 

1 In una ciotola mescolate il latte, l’olio e l’uovo.

2 In un’altra ciotola versate la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, la cannella, mescolate.

3 Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli secchi, amalgamate.

4 Unite la purea di zucca e bottoni di cioccolato, amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.

5 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda prendete degli stampi da muffin, di carta vi servirà un supporto, se li usate di silicone non serve, riempiteli per trequarti della capienza.

6 Infornate per 20 minuti, sfornate, lasciate riposare almeno 20 minuti prima di gustarli.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.