Dopo varie ricette che mi ricordano la mia nonna paterna, una ricetta che per me vuol dire Romagna!
Settimana scorsa sono stata a Faenza dove vivevano le mie prozie e tuttora vivono altri parenti, lì ho preso la mitica, unica, inimitabile e storica macchina per stendere la pasta delle mie prozie.
Quella macchina ha steso chili e chili di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ravioli, cappelletti e tanto altro, ha lavorato per anni indefessamente dovendo sfamare una famiglia numerosa ghiotta di pasta fresca.
Il ricordo più bello che potessi ricevere dalle mie prozie è la loro macchina, un onore, un regalo prezioso e pure utile visto che la mia si è rotta.
Tagliatelle tendenzialmente, almeno per me, uguale ragù ma non avete tempo di prepararlo così ho optato per un condimento molto più semplice, altrettanto saporito, naturalmente potete condirle come meglio preferite, l’importante è realizzarle a mano, gustarsi tutti i passaggi e vedere le tagliatelle uscire dalla macchina, sempre una gioia.
Buon week end!
Ingredienti:
per due persone
2 uova (3 se sono piccole)
200 gr di farina
sale
un broccolo medio
2 fette di pancetta
sale e pepe
1 Per preparare le tagliatelle trovate la ricetta con tutti i passaggi foto per foto qui
2 Lessate il broccolo tagliandolo a cimette, circa 15/20 minuti, dipende dalla grandezza delle cimette e del gambo.
3 Tagliate la pancetta a listarelle, senza aggiungere olio mettete a scaldare una padella antiaderente, dopo un paio di minuti unite la pancetta, lasciate dorare per bene per qualche minuto, dovrà risultare croccante, scolatela su un foglio di carta assorbente (la mia ha rilasciato tanto grasso).
4 Cuocete la pasta come da prassi, riunite in una padella (va bene quella della pancetta senza il grasso) il broccolo e la pancetta, aggiungete un filo d’olio (potete anche omettere se preferite), regolate di sale e pepe, mescolate facendo in modo di spappolare il broccolo.
5 Condite le tagliatelle con il condimento, servite subito, se volete con una spolverata di parmigiano grattugiato.
No Comments