DOLCI

Sablè al farro con doppia camy cream e chicchi di farro al cioccolato

sablè al farro con camy cream e chicchi di farro al cioccolato

Ed eccoci al settimo compleanno del blog!

Chi l’avrebbe mai detto che sarei, anzi saremo, arrivati fin qua, non era per nulla ovvio, eppure oggi festeggio la ricetta numero 800! Si avete letto bene 800, a me sembrano una marea, se mi guardo indietro non riesco a credere di averle preparate tutte io, se dovessi elencarvele probabilmente non arrivo alla metà ma posso assicurarvi che se vedo una foto ricordo i dettagli.

Perchè ho scelto quella ricetta, che periodo fosse, se era un esperimento o per un’occasione importante, se era buona o da rivedere o con tanti errori, ricordo se l’ho portata da amici o utilizzata per lavoro, se mi sono divertita a farla o è stato uno stress, ricordo bene le grandi soddisfazioni, tante e le ricette completamente sbagliate.

Potrei dire mille cose di questo giorno ma vi dico solo grazie, di esserci, di leggermi, di replicare le ricette, di passare a salutarmi, di seguirmi sui social, dei commenti che lasciate, della simpatia, dell’affetto, grazie ai lettori, alle amiche blogger, agli amici, parenti, conoscenti, a tutto quello che da virtuale è diventato reale cambiando la mia vita.

 

sablè al farro e camy cream con chicchi di farro al cioccolato

 

Ingredienti:

per 7 sablè circa

per i biscotti:

200 gr di farina

100 gr di farina di farro

1 uovo intero + 1 tuorlo

125 gr di burro

100 gr zucchero

un pizzico di sale

per la crema:

250 gr di mascarpone

500 ml di panna fresca

150 gr di zucchero a velo

50 gr di cioccolato fondente

chicchi di farro al cioccolato di Azienda Agricola Dolci Giuseppina

 

sablè al farro con camy cream e chicci al cioccolato di farro

 

1 Preparate i biscotti versando le due farine in una ciotola, unite il burro tagliato a pezzetti, cominciate a impastare, otterrete un impasto sabbioso.

2 Unite lo zucchero, il pizzico di sale e le uova, impastate fino a ottenere una pasta compatta e omogenea, formate un rettangolo riponete in frigorifero per 1.30 h.

3 Trascorso questo tempo, tagliate a metà la pasta per comodità, stendetela fra due fogli di carta forno, con il mattarello, altezza 5 mm, prendete un coppapasta o un bicchiere/tazza, circa 6 cm di diametro, formate tanti cerchi anche rimpastando la pasta.

4 Accendete il forno a 180 gradi, coprite una teglia di carta forno, mentre si scalda, disponete i vostri cerchi distanziati (in due volte separate, 12 alla volta), infornate per circa 20 minuti, dovranno risultare dorati non troppo scuri, sfornate e lasciate raffreddare.

5 Preparate la crema mettendo nella planetaria, va bene farlo anche in una ciotola con le fruste elettriche, la panna, il mascarpone e lo zucchero, montate fino a ottenere un composto compatto, sodo, circa 6/7 minuti con la planetaria.

6 Dividete a metà la crema, in una metà unite il cioccolato fuso non bollente, mescolate delicatamente con una spatola.

7 Munitevi di due sach a poche con beccuccio 1 cm, liscio o a stella, riempitele con le due creme, poco alla volta.

8 Prendete un biscotto, farcite con la crema bianca, appoggiate sopra un altro biscotto poi guarnite con la crema scura, coprite con un altro biscotto e fate ciuffi più piccoli di crema bianca, decorate con i chicchi di farro. Proseguite nello stesso modo fino al termine degli ingredienti.

NOTE: probabile che un po’ di crema vi avanzi.

Potete decorare con il beccuccio che volete, scegliendo prima la crema che preferite o anche con una sola delle due, anche la superficie potete usare lo stesso beccuccio, divertitevi a personalizzare, se non avete i chicchi di farro, cosa abbastanza probabile usate granelle, scaglie di cioccolato, nocciole tostate, mandorle pralinate, ecc…

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Lilli
    9 Novembre 2020 at 16:30

    Bravissima Eli! 800 ricette 800 volte standing ovation!!!! TANTI AUGURI AL MIO BLOG PREFERITO!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      9 Novembre 2020 at 16:46

      grazie junior (qua mi trattengo se no direi altre cose nostre…ah ah ah)

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    11 Novembre 2020 at 9:03

    Ecco…mi piacerebbe sapere perché non ricevo più le notifiche della pubblicazione dei tuoi post!! :-/
    Ad ogni modo… OTTOCENTO?!?!?!?!? Complimenti ed augurissimi a te ed al tuo blog per questi due importantissimi traguardi: età e numero di post!
    E che dire di questi sablé? Sono davvero carucci da vedere e, adorando sia la pasta sablèe che la camy cream, sicuramente deliziosi.
    I chicchi di farro ricoperti di cioccolato mi mancano all’ appello. Devo provare a cercarli!
    Un abbraccio e a presto!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Novembre 2020 at 16:18

      grazie riccia, grazie mille di cuore! i chicchi li prendo da una azienda agricola umbra, a milano mai visti, un abbraccio anche a te!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.