DOLCI

Torta al cioccolato e ricotta

torta di ricotta e cioccolato

Grazie, grazie, grazie a tutti per gli auguri e i messaggi che mi avete scritto per questi sette anni di blog.

Veniamo a noi con una torta molto semplice, cioccolatosa, che si scioglie in bocca, ideale per l’imminente week end che molti di noi trascorreranno prevalentemente in casa. Di questi tempi un dolcetto ci vuole per forza per tenersi su.

Unica condizione per ottenere una torta buonissima e perfetta, la solita: un’ottima ricotta! Prendetela dal casaro, al banco gastronomia, da un contadino di fiducia ma non quelle industriali del super, è fondamentale sceglierla freschissima e buona.

Fra poco inizierò a pensare a qualche idea economica, semplice e veloce da fare, con ingredienti facilmente reperibili per Natale, credo che quest’anno come non mai sia importante spendere poco o bene, di idee per regali o piccoli pensieri ce ne sono davvero tante, nonostante il momento dedicare un pensierino a chi teniamo credo sia una bella cosa.

Intanto godiamoci il week end, io mi dedicherò a cucinare, leggere, la casa che grida vendetta e poi vedremo, buon fine settimana.

 

torta alla ricotta e cioccolato

 

Ingredienti:

Teglia rotonda da 18 cm

200 g di ricotta
150 g di cioccolato fondente
75 g di zucchero
30 g di fecola di patate
60 gr pepite di cioccolato (vanno bene anche le gocce)
3 uova
Cacao amaro q.b
Burro q.b.

 

torta al cioccolato e ricotta

 

1 Preriscaldate il forno a 180°.

2 Imburrate una teglia da 18 cm e poi infarinate con il cacao amaro

3 Dividete i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve.

4 Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al micronde a temperatura bassa pochi secondi.

5 Nel frattempo con una frusta montate le uova con lo zucchero.

6 Unite la ricotta, il cioccolato fuso (non bollente), la fecola  setacciata e alla fine le pepite di cioccolato.

7 Incorporate anche gli albumi mescolandoli dall’alto verso il basso per non smontarli.

8 Versate nella teglia e cuocete a 180° per circa 30-40 minuti. Lasciate poi per 10 minuti in forno spento.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.