Il titolo non è propriamente corretto ma se avessi dovuto scrivere da cosa è composta avrei dovuto scrivere un titolo molto lungo. La torta ha una crema di zucca marzapane e amaretto di Saronno e un mix di ganache e crema pasticcera.
L’idea non è mia ma del maestro Knam, l’ho presa da un suo libro che mi è stato regalato, ha sapori che amo moltissimo e per la prima volta ho unito la ganache e la crema pasticcera, un sapore divino. Ero scettica ammetto, mi sembrava una cosa strana invece è buonissima, decisamente strong.
Oggi chiudiamo il 2020, niente bilanci, niente analisi, per me non è stato un brutto anno, ci sono state molte cose belle e importanti, in generale credo sia stato un anno di crescita, di messa in discussione, un anno in cui le quarantene sono state messe bene a frutto invece che lamentarmi, inveire, annoiarmi, criticare tutto.
Spero che anche per voi questo anno vi ricordi luoghi, persone, situazioni, emozioni o quello che volete belli, sereni, che nonostante tutto siate riusciti a trarne dei giovamenti ed apprezzare le piccole cose belle della vita, mille auguri a tutti voi.
Ingredienti:
per la frolla:
210 gr di farina
30 gr cacao amaro
80 gr zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
125 gr di burro freddo a pezzetti
per la crema di zucca:
100 gr zucca lessata
100 gr marzapane
30 ml amaretto di Saronno
per la ganache:
300 gr cioccolato fondente
220 ml panna fresca
per la crema pasticcera:
4 tuorli
30 gr amido di mais
70 gr zucchero
360 ml latte
pistacchi per decorare
1 Preparate la frolla amalgamando bene tutti gli ingredienti, formato un panetto rettangolare altro due cm, riponete in frigorifero.
2 Preparate la crema pasticcera sbattendo in una casseruola a sponde alte con una frusta i tuorli e lo zucchero, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso, unite l’amido, amalgamate rapidamente con la frusta.
3 Mettete sul fuoco, media intensità, unite il latte, mescolate sempre con un cucchiaio di legno fino a che non si addensa, circa una decina di minuti. Trasferita in una ciotola fredda fate raffreddare, mescolate di tanto in tanto.
4 In una ciotola mettete la zucca, il marzapane tagliato a pezzettini e l’amaretto, frullate con un minipimer o in un mixer fino a ottenere un composto omogeneo.
5 Preparate la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato, quando è ormai sciolto unite la panna, amalgamate.
6 Unite la ganache alla crema pasticcera, mescolate rapidamente con una frusta fino a ottenere una crema compatta omogenea.
7 Accendete il forno a 175 gradi mentre si scalda stendete la frolla in uno stampo a cerniera o in uno con carta forno, diametro 22/24, potrebbe avanzarvi un po’ di frolla, fate almeno due cm di bordo.
8 Stendete sulla superficie della torta la crema di zucca con una spatola.
9 Versate sopra l’altra crema livellate la superficie, infornate per 35 minuti, sfornate, lasciate raffreddare del tutto. Quando la servita la consistenza deve essere cremosa, la frolla deve tagliarsi facilmente, se la mettete in frigo tiratela fuori almeno 30 minuti prima, è comunque più buona a temperatura ambiente. Aggiungete i pistacchi prima di servirla.
No Comments