Bevande/ DOLCI

Cioccolata calda ai quattro gusti

cioccolata calda 4 gusti

Ebbene si siamo arrivati all’ultima ricetta natalizia dopo domani si chiude il periodo, si mettono via pigne, pungitopo, nastri, rami di abete, candele, ecc….e magari torniamo anche a meno dolci, almeno per quanto mi riguarda.

Intanto godiamoci questi ultimi giorni di festa, purtroppo piove sempre, vediamo il lato positivo, complice anche il trascorrere tanto tempo a casa, possiamo goderci belle e ricche merende e cosa c’è di meglio in inverno della cioccolata calda?

La cioccolata la potete personalizzare in mille modi, oltre ai miei potete usare dei liquori, del miele, del cardamomo, pepe rosa, noce moscata, scaglie di cioccolato, gocce, pepite, biscotti sbriciolati, fare una sorta di crumble, altra frutta pralinata o ricoperta di cioccolato, arancia candita, pezzetti di torrone e chi più ne ha, più ne metta.

Spero abbiate passato delle feste serene, nonostante divieti, assenze, fatiche varie, vi auguro un bellissimo 2021, ricco di quanto desiderate.

 

cioccolata calda 4 gusti

Ingredienti:

per la cioccolata calda fondente:

due bustine di quella pronta, la marca che volete

240 ml di latte fresco

1 cucchiaio di amaretto di Saronno

1 cucchiaio di mandorle in lamelle

1 cucchiaio di mandorle pralinate

cannella q.b.

per la cioccolata bianca:

220 ml latte fresco

70 gr di cioccolato bianco

30 gr amido di mais

mezzo cucchiaino di zenzero

granelle di cioccolato (esistono già pronte al super)

bacca di vaniglia

cannella q.b.

codette cioccolato

per entrambe:

100 ml di panna fresca

1 cucchiaio di zucchero

 

cioccolata calda 4 gusti

 

1 Preparate la cioccolata fondente come da istruzioni, dividetela a metà direttamente nella tazza, a una aggiungete l’amaretto di Saronno all’altra la cannella, quantità a piacere.

2 Preparate la cioccolata bianca portando a bollore il latte mentre ci arriva aggiungete mescolando rapidamente con una frusta per evitare grumi l’amido, appena il latte comincia a scaldarsi, anche prima del bollore aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente.

3 Una volta pronta dividete subito rapidamente a metà a una unite lo zensero, all’altra l’interno di un quarto di bacca di vaniglia che ottenete tagliando in verticale la bacca ed estrando i piccoli “puntini” all’interno con un cucchiaino, mescolate rapidamente.

4 Montate la panna con lo zucchero, se preferite per comodità meglio montarla prima e tenerla in frigo, mettetela in una sach a poche e guarnite le quattro tazze velocemente se no inizia a sciogliersi, altrettanto rapidamente abbinate così:

  • amaretto di saronno+ lamelle di mandorle
  • cannella+ mandorle pralinate
  • vaniglia+ granelle cioccolato
  • zenzero+ cannella+ codette di cioccolato

Servite subito, ovviamente potete invertire gli abbinamenti. Come consiglio vi suggerisco di prepararvi la panna come prima cosa, le due cioccolate in contemporanea e tutti gli ingredienti che vi servono onde evitare di doversi mettere a cercare, ricordatevi che la cioccolata è calda, la panna dopo un paio di minuti inizia a sciogliersi per cui avete poco tempo per guarnirla e presentarla in modo tale che sia bella da vedere.

 

cioccolata calda 4 gusti

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.