Un piatto che ho mangiato mille volte, che mi piace molto, che mi ricorda l’infanzia, mia nonna, un piatto che profuma di estate, pranzi veloci ma sazianti, ecco, mi accorgo ora dopo quasi otto anni di blog che non li avevo mai pubblicati.
Misteri della vita, a volte mi rendo conto di non aver mai postato ricette storiche della mia vita, delle mie nonne, di mia mamma, ricette che ho preparato mille volte e saprei replicare ad occhi chiusi.
E’ arrivato il caldo, quello con la C maiuscola, quello che io odio e mi debilita, niente tiritere contro la calura (le ho già fatte negli anni passati), pensiamo a ricette fresche, veloci, massima resa con il minimo sforzo, questi pomodori necessitano di accendere il forno, trauma ma si preparano in dieci minuti.
Ne ho in mente un po’, vediamo cosa riesco a combinare, purtroppo in questo periodo il tempo è tiranno, sono molto presa da progetti futuri, mettiamoci il caldo, restano poche energie, siate fiduciosi.
Buon fine settimana, magari fra i monti, o con un bel tuffo!
Ingredienti:
per 4 persone circa
8 pomodori San Marzano media grandezza
3 fette di pane a cassetta
100 ml di latte
4 scatolette di tonno
1 spicchio di aglio
sale e pepe
1 Lavate i pomodori e tagliateli a metà, con uno scavino svuotateli, disponeteli in una pirofila da forno.
2 Ammollate il pane nel latte, strizzatelo, spezzettatelo, unite aglio, tonno, sale e pepe, amalgamate poi frullate, la consistenza può essere più o meno cremosa.
3 Accendete il forno a 200 gradi, con un cucchiaio farcite i pomodori.
4 Infornate a 200 gradi per circa mezzora. Servite tiepidi.
Potete apportare svariate varianti, aggiungere origano, basilico, peperoncino, formaggio cremoso, maionese, usare solo tonno ecc…
No Comments