DOLCI

Strudel albicocche pistacchi cioccolato

Il dolce estivo super veloce, ideale a colazione, dopo pranzo, per merenda o quando volete.

Ovviamente la pasta sfoglia non l’ho preparata, ci vuole troppo tempo che in questo periodo non ho ma soprattutto fa troppo caldo, come sempre ode a chi l’ha inventata pronta.

La farcitura sono andata ad occhio, diciamo che si tratta della classica ricetta svuota frigo, potete metterci quello che volete, altra frutta, senza cioccolato, altra frutta secca, miele al posto dello zucchero, amaretti o biscotti sbriciolati, cioccolato bianco, aromatizzato, ecc…

Ridendo e scherzando siamo a fine giugno, un mese che è voltato, caratterizzato da un impegno importante ancora da concludersi, sono felice di essere del tutto assorbita dalle mie cose così penso meno al caldo che come sapete odio, lo soffro comunque ma cerco di concentrarmi su altro, faticoso ma funziona.

Ma soprattutto, ci rendiamo conto che manca poco più di un mese alle vacanze? Dopo l’anno trascorso, per lo più in casa, non vedo l’ora, ne sento la necessità molto più dell’anno scorso, del resto sulle spalle abbiamo un anno e mezzo di covid, l’anno scorso erano tre-quattro mesi! 

Intanto, questo week end vado in Toscana, fuga dalla città nel fine settimana, buon week end!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

6 albicocche mature

100 gr di cioccolato fondente

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaio di granella di pistacchi 

1 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda srotolate la pasta sfoglia.

2 Lavate e tagliate a pezzetti le albicocche, mettetele in una ciotola.

3 Unite lo zucchero, i pistacchi e il cioccolato (a scaglie, tritato, a quadretti, in gocce ecc…), amalgamate bene gli ingredienti.

4 Versate la farcitura sulla pasta sfoglia, distribuitela in modo uniforme in verticale lasciando liberi i bordi, diversi cm, richiudete la pasta su stessa al centro e sui lati piccoli, se volete spennellate di latte e zucchero, infornate per circa 35 minuti, dovrà risultare dorato.

 

 

 

 

 

 

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.