Altra ricetta non ricetta, si tratta solo di assemblare gli ingredienti e preparare la salsina di yogurt greco.
Non è caldo, per fortuna, ma le ricette fresche e veloci, almeno per me, d’estate sono d’obbligo, sono sempre più stanca d’estate, dormo meno, sento le energie finire prima del solito, evito quindi tour de force in cucina con ricette che di solito amo, lunghe, elaborate, corpose.
Manca poco alle vacanze, meno di quindici giorni, non ho programmi particolari, ci sono un tot di cose che vorrei fare ma che posso realizzare ovunque, starò in montagna e da lì mi muoverò qualche giorno verso altre mete, nulla di nuovo o originale ma vista anche la situazione pandemica non ho pensato a prenotare viaggi, trasferte, prendere impegni, preferisco organizzarmi al momento.
Quel che desidero davvero è staccare da Milano per un po’, prendere le distanze dalla città, che non amo mai, ancora meno in estate, credo che cambiare aria, aprire la finestra e vedere qualcosa di diverso, respirare altra aria, cambiare abitudini, pensare ad altro sia fisiologico, salutare.
Questo implica anche che continuerò a cucinare!
Ingredienti per due persone:
3 fette medio piccole di anguria
2 cetrioli media grandezza
100 gr di feta
100 gr yogurt greco
1 cucchiaio di senape
menta
sale e pepe
1 Togliete i semi dall’anguria e tagliate le fette a pezzetti.
2 Sbucciate i cetrioli e tagliateli a rondelle.
3 In una ciotola unite anguria, cetrioli, feta a pezzetti, regolate di sale e pepe.
4 Unite allo yogurt greco la senape e qualche fogliolina di menta lavata, mescolate e condite.
No Comments