Amo la fregola, mi ricorda una bellissima vacanza in Sardegna di qualche anno fa.
Mare spettacolare, sole, vento, pesce divino a costi ridicoli rispetto a Milano, spiagge selvagge, oasi, pinete, poca gente, era luglio, serate a passeggiare al fresco, piccoli paesi, persone accoglienti, ospitali, tanti fiori, tante pecore, un pecorino che era la fine del mondo.
Spero un giorno di tornarci, sempre in un periodo senza troppa gente, girare l’isola, vedere le città ma anche la costa, ho davvero un bellissimo ricordo.
Quando andai comprai la fregola, allora a Milano non la trovavo facilmente, solo alla Metro, ora capita di vederla, non nei supermercati ma in qualche negozio, anzi supermercati si di una sola marca, mi piace a grano grossa e a grana piccola.
Condimento, qualsiasi cosa, pesce in primis ma anche verdure, carne, legumi, spezie, uova, formaggi, alla fine è come il cous cous, il farro, l’orzo, il riso ecc…Provatela!
Ingredienti:
per due persone
160 gr di fregola
200 gr di pesce spada
100 gr di fagiolini
1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
mezzo spicchio d’aglio facoltativo
olio evo
sale
1 Cuocete la fregola coma da cottura, lasciatela intiepidire.
2 Lessate i fagiolini, una volta tiepidi frullateli con il parmigiano e uno o due cucchiai di olio, sale, regolatevi ad occhio sulla quantità di olio, più ne mettete più liquida.
3 Cuocete il pesce tagliato a pezzetti in padella con un filo d’olio, salate, bastano cinque minuti.
4 Assemblate il piatto mescolando la fregola con la crema di fagiolini, unite il pesce, se volete presentare come me utilizzate un coppapasta, lasciando nello stampo 15 minuti circa, estraetelo delicatamente, servite.
2 Comments
LaRicciaInCucina
8 Luglio 2021 at 8:27Ma sai che io non l’ ho mai assaggiata?!?! Tra l’ altro ignoravo esistesse di grana differente! In quel di Torino si trova nei mercati rionali. Mi hai fatto venir voglia di acquistarla per provare questo tuo bell’ abbinamento!
La Sardegna ha conquistato anche me. Posti meravigliosi, cibo delizioso e persone davvero ospitali!
Un caro abbraccio
Elisabetta Lecchini
12 Luglio 2021 at 18:03provala, sicuramente ti piacerà! fortuna che la trovi nei mercati, qua a milano non facile trovarla! buona settimana, un abbraccio anche a te!