Idea dolce super facile, non c’è nulla da cucinare, giusto il cioccolato da sciogliere e mescolare alla ricotta.
Elemento fondamentale, la ricotta deve essere eccellente, in caso contrario lasciate perdere, non ne vale la pena, la bontà è tutta nella ricotta. Per chi si sta chiedendo come riconosco una buona ricotta? Appena la assaggiate la riconoscete, se siete abituati a quelle dei banchi frigo del supermercato, in un nano secondo sentirete la differenza con una buona ricotta di malga, di caseificio, appena fatta.
Pesche media maturazione, se sono avanti rischiate di non riuscire a tagliarle, vi si spappolano, esce tanto succo, se sono indietro non sono buone da mangiare, sono dure e poco saporite, al tatto capirete quando sono perfette per essere tagliate e farcite.
Le varianti sono infinite, con solo ricotta e miele, con frutta secca, con coulis di frutta, lamponi, stesso succo delle pesche, albicocche ecc…, con yogurt greco, con amaretti, biscotti sbriciolati, con pepite, gocce, bottoni di cioccolato, quello che volete, con l’aroma che preferite, amaretto di Saronno, Grand Marnier, ecc…anche senza ovviamente.
Potete farcirle come volete, non esiste la ricetta perfetta o migliore, lo è quella che soddisfa il vostro palato.
Ingredienti:
per 4 persone
4 pesche media maturazione
400 gr ricotta
200 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero a velo (anche meno o anche senza, va a gusti)
2 cucchiai rasi di rhum
1 Sciogliete 150 gr di cioccolato a bagnomaria.
2 Unite alla ricotta lo zucchero, il rhum, il cioccolato fuso, amalgamate molto bene.
3 Aprite in due le pesche, togliete il nocciolo, farcite con un abbondante cucchiaio di farcitura ogni metà.
4 Tritate grossolanamente il cioccolato restando e spargetelo a piacere sulle pesche.
2 Comments
LaRicciaInCucina
13 Luglio 2021 at 14:25Bone queste!!!
Elisabetta Lecchini
19 Luglio 2021 at 21:01semplici semplici ma bone bone!