Adoro la frutta con la carne, ci sono moltissimi abbinamenti vincenti, arance, prugne, uva, pesche, albicocche, fichi, ananas, mango, limone, frutti di bosco, pere ecc…si prestano molto bene ad essere serviti come accompagnamento alla carne.
Si crea quel sapore dolce salato squisito, quel bel sughetto rilasciato dalla frutta e in questo caso anche dalla salsa che bagna bene la carne salvandola spesso se si sbaglia la cottura, per esempio se andava cotta ancora un pochino o se risulta dura.
Se non avete mai provato e soprattutto se siete scettici dovete rimediare, sono certa che troverete l’abbinamento quanto meno interessante, se vi piacerà o meno va a gusti.
Ultima ricetta di luglio, pronti per la partenza oggi si sistema casa, ultime lavatrici, valigie, ultimi dettagli e poi via finalmente per qualche settimana, ne sento davvero il bisogno, l’idea la mattina di aprire la finestra e vedere qualcosa di diverso mi conforta, mi mette il buon umore anche se ahimè è previsto brutto tempo per una settimana.
Vedremo, intanto buon fine settimana e buone vacanze a chi è in partenza.
per due tre persone
500 gr di pollo (io avevo cosce ma va benissimo petto o alette o quello che trovate/avete)
8 albicocche
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di salsa di soia
succo di due limoni
1 cucchiaio abbondante di miele
sale
1 Per prima cosa preparare la salsa mescolando insieme la salsa di soia, il succo di limone, il miele e l’olio, amalgamate bene.
2 In una casseruola versate due cucchiai di olio, fate scaldare un paio di minuti, rosolate il pollo per circa cinque minuti, dovrà essere dorato.
3 Unite le albicocche lavate e tagliate e pezzetti, mescolate, aggiungete sale e la salsa, fate cuocere per circa mezzora (di più se il pollo è in pezzi grossi), se necessario aggiungete un filo d’acqua (se vi sembra che la salsa si stia rapprendendo troppo), servite caldo o tiepido.
No Comments