Primi/ verdure

Orecchiette pomodori confit olive feta

Il profumo dell’estate, un po’ anche della Grecia, feta, olive taggiasche, pomodorini e giusto un paio di filetti di acciughe, immancabile il basilico.

La mia nuova malattia sono i pomodorini confit, li adoro, non li avevo mai fatti, mangiati si ma preparati mai, cosa mi sono persa per anni. Mi piace quel gusto dolciastro, quasi caramellato, il sapore dell’erbe aromatiche e dell’olio, inoltre ne prepari una bella teglia e ti basta per svariati piatti, per condire la pasta, sulle bruschette, con le verdure ecc…

In questo piatto c’è molto di quello che per me rappresenta l’estate, i pomodori in primis che in questi mesi si gustano in mille modi, farciti, in insalata, la passata, gazpacho, crema, alla griglia, gratinati ecc…la feta che subito mi fa pensare alla Grecia. Le isole, il mare, il sole, bellissimi ricordi.

Il basilico credo che per chiunque sia un ingrediente immancabile estivo, amo il suo profumo, le sue foglie, i mazzi rigogliosi, lo metto ovunque, nella pasta, sulle friselle, nella panzanella, ci ho fatto pure i biscotti e voglio provare il gelato. Le olive le mangio tutto l’anno, in estate mi ricordano l’aperitivo a due passi dal mare, con l’immancabile stuzzicadenti.

A parte i pomodori che richiedono un po’ di tempo di cottura ma praticamente nulla di preparazione, questa pasta la improvvisate al momento in cinque minuti tutto a crudo. Buon agosto.

Ingredienti per due persone:

200 gr di orecchiette

una ventina di pomodorini (olio,  2 cucchiai di zucchero, timo, sale)

50 gr di feta

50 gr di olive taggiasche, 

2 filetti di acciughe

sale (poco, feta e acciughe bastano)

basilico

olio evo

1 Accendente il forno a 150 gradi, mentre si scalda lavate i pomodori, tagliateli a metà e distribuiteli su una teglia coperta di carta forno, cospargeteli con due cucchiai di zucchero, olio una spruzzata, timo e un pizzico di sale, cuocete per 1.30 circa. Devono risultare quasi caramellati.

2 Mentre bolle l’acqua per le orecchiette, sbriciolate la feta, scolate le olive, tritate le acciughe, aggiungete i pomodori freddi o tiepidi.

3 Scolate le orecchiette e condite, alla fine aggiungete qualche foglia di basilico e un filo d’olio.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.