Antipasti/ contorni/ verdure

Galette peperoni pomodori olive e capperi

Un mix perfetto di fine estate, ok di semi fine estate, so che qualcuno sta già soffrendo al pensiero di abbandonare infradito, anguria, cappello di paglia e cene in terrazza, vi assecondo…

Semplice, veloce, saporita, economica, e come sempre versatile, dalle molteplici varianti, preparata la sera prima per il pranzo e alla fine pure per un aperitivo improvvisato.

Il mio inizio settembre poteva andare meglio, sono devastata da punture di pappataci – sembra siano loro ma non c’è certezza -, tantissime, gonfie e soprattutto fonte di immenso prurito.  Speriamo che le indicazioni della farmacia sortiscano l’effetto desiderato, intanto le pomate varie creano sonnolenza, dormirei tutto il giorno.

Fortuna che domani è sabato e si dorme davvero! Week end tranquillo a casa dopo mesi e mesi, mille cose da fare, la maggior parte non piacevoli, mestieri, commissioni, qualche spesa, ci sta dopo due mesi sempre in giro, vi auguro buon fine settimana.

 

Ingredienti:

200 gr di farina 00

100 gr di parmigiano grattuggiato

150 gr di burro freddo

acqua fredda q.b.

sale e pepe

2 peperoni

200 gr pomodorini

50 gr olive denocciolate (quelle che volete)

1 cucchiaio di capperi

sale e pepe

 

1 Preparate la pasta mischiando la farina con il parmigiano, sale e pepe, burro a pezzetti, amalgamate aggiungendo poco alla volta l’acqua (se esagerate aggiungete poca farina) dovrete ottenere una pasta soda, senza tracce di burro, compatta, formate un panetto rettangolare e mettete in frigorifero.

2 Grigliate i peperoni, spellateli, lasciateli raffreddare.

3 Lavate i pomodori, tagliateli a metà, conditeli con le olive, i capperi, i peperoni a listarelle, sale e pepe, se volete basilico, origano, timo. Mescolate bene.

4 Stendete la pasta con il mattarello fra due fogli di carta forno o su un piano infarinato, imburrate una teglia tonda o mettete la carta forno, adagiatevi sopra la pasta, farcite distribuite bene il condimento poi ripiegate la pasta su stessa,  è normale che sia irregolare, se troppa tagliatela.

5 Infornate a 200 gradi, forno caldo, 35 minuti circa, servita tiepida e fredda, decorata con basilico.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    6 Settembre 2021 at 11:08

    Accidenti! Mi spiace per le punture di pappataci! Io ho il problema delle zanzare! Spero che tu riesca a risolvere il tuo problema il prima possibile perché dev’ essere davvero fastidioso (a me creano stesso problema le zanzare).
    Nel frattempo mi beo nelle foto di questa splendida galette salata. Mi piacciono molto le galette con il loro aspetto rustico, il loro sapore ricco e la consistenza che dà soddisfazione! Non le preparo mai, però e chissà perché?!
    Un grande abbraccio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Settembre 2021 at 10:57

      insomma non va tanto bene, ho allergie ovunque, specie le braccia piene di punture gonfie, godiamoci la galette! grazie, un abbraccio anche a te

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.