L’idea facile e bella. Fatte le crepes le farcite come volete, con quel che avete e poi le tagliate per servirle in formato spiedino, secondo me è carino, allegro, sta bene in una serata informale, un buffet, guardando la partita, a una grigliata o pic nic.
Inoltre dentro si può mettere davvero di tutto, formaggi, erbe aromatiche, salumi, pomodori secchi, olive, patè, verdure grigliate o fresche, salse, uova, hummus, frutta secca, frutta (avocado in primis), salmone, tonno, panna acida, yogurt greco ecc….qualsiasi cosa.
Sono ancora giornate calde – troppo – cene in terrazza, grigliate, pic nic, ecc…sono un’ottima occasione per sperimentare questi spiedini, che volendo potete presentare anche solo come crepes o torta di crepes, esteticamente meno carini ma come sapori ottimi.
Ridendo e scherzando siamo già a metà settembre, il tempo mi scappa dalle mani, se ci penso panico, ho tantissime cose da fare ma le giornate non bastano mai, arrivo a sera stanca e conto le cose non fatte o lasciate in sospeso, evito di pensare a tutte le altre che dovrei fare con più o meno urgenza.
Fatica ma teniamo duro, buona giornata.
Ingredienti:
125 gr di farina di ceci Azienda Agricola Dolci Giuseppina
125 gr di farina 00
30 ml burro fuso
2 uova
250 ml latte
sale
burro una noce
per farcire: prosciutto cotto, spinacino, formaggio alle erbe, l’altro robiola, salmone, erba cipollina (tutto una confezione come la trovate al super, erba cipollina qualche stelo tritato, idem spinacino quantità foglie a piacere)
1 Sbattete le uova, aggiungete il sale.
2 Mixate le due farine, setacciatele bene per evitare grumi.
3 Aggiungete sbattendo con una frusta le farine poco alla volta aggiungendo anche il burro e poco alla volta il latte, dovrete ottenere una pastella liscia, mediamente densa.
4 Ungete con il burro una padella antiaderente, scaldatela due minuti a fiamma media, versate trequarti di mestolo, fate ruotare bene la padella perchè si formi un tondo, lasciate cuocere fino a che non compaiono delle bolle sulla superficie poi con una spatola girate la crepe delicatamente, cuocete ancora un minuto sull’altro lato, proseguite nello stesso modo fino a terminare la pastella.
5 Una volta a temperatura ambiente farcitele spalmando il formaggio, spinacino e prosciutto, nell’altra robiola erba cipollina e salmone, arrotolatele su stesse formando un cilindro, chiudetelo nell’alluminio, fate la stessa cosa con tutte le crepes che riuscite a preparare, riponete i cilindri chiusi in frigorifero per un paio d’ore.
6 Toglieteli dal frigorifero e tagliateli ogni due tre cm circa, infilzateli nello stuzzicadenti, servite a temperatura ambiente.
4 Comments
LaRicciaInCucina
14 Settembre 2021 at 11:42Ma che sfiziosi questi spiedini!! Davvero fantastici 😀
Mi appunto questa ricetta perché è davvero furba ed originale.
Il tempo ha davvero un passo diverso dal mio… vola e sfugge dalle mani. Incredibile!
A presto.
Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
16 Settembre 2021 at 19:30mamma mia anche oggi giornata quasi finita e avrei mille cose da fare, fra cui la cena che ancora non ho idea!!! buona serata cara
lea
19 Settembre 2021 at 14:10Che meraviglia! Questi spiedini si mangiano con gli occhi, complimenti!
Elisabetta Lecchini
21 Settembre 2021 at 19:48grazie mille lea, molto gentile! buona serata