Idea che spopola da tempo, si sa che le patate piacciono sempre, che siano fritte, al forno, ripiene, lesse, in versione sformato, flan, nella pasta, pure’, in tanti impasti salati e non regalano sofficità ecc…
Queste patate semplicissime da preparare si possono gustare in diverse varianti, con peperoncino, paprika, pepe, parmigiano o altro formato di formaggio grattugiato, con trito di erbe, rosmarino, salvia, origano, timo, maggiorana, aglio.
La presenza del pecorino regala un tocco in più con la sua sapidità, io appartengo al team parmigiano tutta la vita ma stavolta ho un bel pezzo di pecorino stagionato 24 mesi dei Monti Sibillini quindi ho utilizzato quello.
So che sembra presto ma iniziate a segnarvi questo piatto come possibile contorno per la tavola di Natale, sembra presto ma non lo è, mancano due mesi che volano e poi prima avete le idee chiare prima vi organizzate, meno vi stressate all’ultimo momento, considerate anche che le patate si possono acquistare parecchio tempo prima.
Piano piano comincio a dispensarvi consigli natalizi. Buona giornata.
Ingredienti:
500 gr di patate
3 cucchiai di pecorino grattugiato
3 cucchiai di pangrattato
sale
olio evo
1 Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi, possibilmente della stessa grandezza.
2 Mettete a bollire una pentola con l’acqua (come per la pasta), quando bolle, immergete le patate per cinque minuti.
3 Nel mente in un piatto o vassoio mescolate il pangrattato, il pecorino e il sale.
4 Ungete bene una teglia forno, scolate velocemente le patate e impanatele molto bene.
5 Mettetele nella teglia distanziate e infornate in forno a 200 gradi per circa 30 minuti, sono cotte quando cominciano a prendere colore. Servite calde.
2 Comments
LaRicciaInCucina
26 Ottobre 2021 at 15:08Hai ragione: le patate sono sempre molto apprezzate e sono buone in tutti i modi. Grazie per questa idea che anch’io vedo benissimo sulla tavola dei giorni di festa!
Un grande abbraccio
Elisabetta Lecchini
27 Ottobre 2021 at 18:53guarda le avevo mangiate ma mai preparate, sono rimasta conquistata! un abbraccio anche a te