Creme/ DOLCI

Torta al cioccolato bianco e frutti di bosco

Un dolce per il week end è d’obbligo! Specie in queste settimane pesanti, sto decisamente subendo il cambio di stagione, notti inquiete a litigare con zanzare recidive, mille cose da fare di cui a fine giornata ne ho fatte la metà o poco più.

Passerà, intanto pensiamo a questa crema di cioccolato bianco e panna montata, morbida e soffice da buttarsi.

Dolce semplice, a parte la frolla bastano pochi passaggi per assemblare due ingredienti e poi fiumi di frutti di bosco.

Peraltro è la prima volta che preparo questa crema, sicuro la rifarò, temevo fosse troppo dolce ma se non mettete tanto zucchero nella panna è buona, non amo i dolci troppo dolci.

Buon inizio di ottobre, castagne, zucca, foglie che cadono, colori che cambiano, i primi freddi, le copertine sul divano, felicita!!!

 

Ingredienti, torta diametro 22 (a me è avanzata un po’ di frolla)

per la frolla:

210 gr farina

30 gr cacao amaro

90 gr zucchero

125 gr burro freddo a pezzetti

1 uovo e 1 tuorlo

per la crema:

150 gr cioccolato bianco

200 ml panna fresca

1-2 cucchiai di zucchero a velo (va bene anche il classico)

200 gr di frutti di bosco, se volete anche meno o di più.

 

1 Per la frolla amalgamate velocemente insieme tutti gli ingredienti, formate un panetto rettangolare, riponete in frigorifero una mezzora.

2 Accendete il forno a 200 gradi, imburrate lo stampo, stendete la pasta altezza 5 mm, regolate bene i bordi, coprite con carta forno e versatevi sopra fagioli secchi. Cuocete per 13 minuti poi togliete i fagioli e cuocete altri 13 minuti, sfornate e prima di togliere dallo stampo lasciate raffreddare del tutto.

3 Sciogliete il cioccolato bianco, nel mentre montata a neve la panna con lo zucchero.

4 Con una spatola aggiungete delicatamente la panna al cioccolato incorporando dal basso verso l’altro, dovrete ottenere una crema omogena.

5 Distribuite la crema nella torta, livellate bene con una spatola, guarnite con i frutti di bosco lavati e asciugati. Riponete in frigorifero almeno due ore.

NOTE: per non rischiare che la frolla tolta i fagioli si abbassi, distribuitela nello stampo poi rimettete in frigorifero perchè si rassodi, anche un paio d’ore (io tutta notte), in questo caso accendete dopo il forno.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    1 Ottobre 2021 at 11:40

    Dev’ essere proprio buona quella crema al cioccolato bianco! Anche a me non piacciono i dolci troppo dolci. La presenza della nota acidula data dai frutti di bosco ben si accosta alla dolcezza pacata della crema! Poi va beh…la croccantezza della frolla per me è pura poesia.
    Una delizia da tenere a mente.
    Dalle mie parti FORSE siamo riusciti a liberarci delle zanzare. Quest’ anno hanno gozzovigliato alla grande grazie alla sottoscritta. Maledette!!!
    Un abbraccio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Ottobre 2021 at 16:34

      io non ho visto una zanzara ne’ a giugno ne’ a luglio, ad agosto ero via, a settembre e anche ora un assedio! la crema per me davvero dolci ma come dici tu l’acidità della frutta smorza, anche per me la frolla pura poesia, sempre!!!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.