Creme/ DOLCI

Torta alle mandole mele e crema all’amaretto

Una torta che mi è piaciuta tantissimo nella sua semplicità.

Sono sapori che amo, umida al punto giusto grazie alla presenza delle mele, quel retrogusto leggermente amaro dato dalla farina di mandorle, la bontà dell’amaretto (adoro l’amaretto di Saronno) e la note dolce del cioccolato bianco, insieme si sposano alla grande.

Perfetta a colazione, per merenda, se mettete la crema conservatela in frigorifero, considerate che la crema con il passare dei giorni perde consistenza, la torta invece dura tranquillamente quattro – cinque giorni….non a casa mia!

Pronti per le ricette natalizie? In realtà come ormai faccio da un paio d’anni, vi proporrò idee regalo a tema culinario dolci e salate, ricette semplice che potete replicare per fare un pensiero ad amici, colleghi, la portinaia ecc…giuro prometto idee alla portata di tutti!

Buon fine settimana!

 

Ingredienti:

per la torta:

160 gr farina di mandorle

80 gr farina 00

200 gr zucchero

2 mele

100 gr burro

4 uova

2 tuorli

8 gr lievito per dolci

per la crema:

250 ml latte

2 albumi

20 gr amido di mais

60 gr zucchero

1 cucchiaio liquore all’amaretto

50 gr cioccolato bianco

 

1 In una ciotola montate le uova e i tuorli con lo zucchero fino a che saranno raddoppiati.

2 Unite il burro fuso tiepido, mescolate bene.

3 Setacciate le due farine e il lievito, uniteli delicatamente al composto poco alla volta, amalgamate bene.

4 Unite le mele sbucciate e grattugiate o tagliate a fette sottili, mescolate.

5 Imburrate uno stampo a cerniera diametro 22 (vanno bene anche 18 o 24 cambierà l’altezza della dolce), scaldate il forno a 170 gradi, versate il composto livellate la superficie, infornate per circa 45 minuti.

6 Preparate la crema, in una casseruola a sponde medie radunate gli albumi, lo zucchero, l’amido e il liquore, mescolate con una frusta.

7 Versate sul composto il latte scaldato (potete non scaldarlo, la crema ci metterà di più ad addensarsi), mettete sul fuoco, fiamma bassa, mescolate fino a che la crema non si addenserà, spegnete e unite mescolando il cioccolato tritato grossolanamente.

8 una volta che la torta sarà fredda o tiepida spalmate con una spatola la crema.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.