DOLCI

Biscotti di Natale alle spezie

A dire il vero cercavo la ricetta dei biscotti speculoos che amo molto e che ora si trovano anche in Italia, impossibile fino a qualche anno fa, cerca cerca e mi sono imbattuta in una ricetta che come mix dosaggio di spezie mi ispirava.

Se non sono dosate bene prevale un sapore e profumo, di solito la cannella, ho sperimentato per vedere cosa avrei ottenuto, se non fosse stata di mio gradimento non pubblicherei la ricetta.

Il giusto mix di cannella, cardamomo, noce moscata e chiodi di garofano, che non avevo in polvere per cui li ho tritati a mano  creando quell’effetto omino con la varicella, tranquilli che mordendo non si sente ne’ il granello ne’ una prevalenza di questa spezia.

Mi sembrano un misto fra gli speculoos e il mitico omino di panpepato, questi però resto più compatti, l’omino di panpepato spesso è morbido.

Se usate la spezie in polvere ovviamente non si vedranno quei puntini sul biscotto, se siete molto bravi/e potete usare la ghiaccia reale per fare naso, bocca, vestito ecc….in merito vi consiglio di farlo solo se avete già provato e avete la ricetta perfetta della ghiaccia.

In caso contrario può essere troppo liquida e rovinarvi il biscotto colando o troppo densa quindi faticherebbe a uscire dalla sach a poche, inoltre conviene prima fare qualche prova per testare le vostre abilità nel decorare.

Se li mettete in un sacchettino trasparente o una bella scatola, decorati o no sono un bel regalo per le merende e le colazioni delle feste.

Buon fine settimana, a Milano lungo, si festeggia il patrono martedì per cui anche lunedì ponte.

 

Ingredienti:

con l’omino ne vengono circa 25-30

275 gr farina

200 gr zucchero muscovado o canna integrale

125 gr burro freddo a pezzetti

60 ml di acqua fredda

1 cucchiaino di cannella

1/2 cucchiaino di cardamomo

una spolverata di noce moscata

1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

 

1 Puoi procedere a mano o nella planetaria, raduna la farina, lo zucchero, le spezie, mescolate.

2 Unisci il  burro a pezzetti piccoli, amalgama, otterrai una pasta come sbriociolata, sabbiosa.

3 Unisci sempre mescolando poco alla volta l’acqua, potrebbe essere che ne occorra meno o un pochino in più, devi ottenere una pasta scura omogenea, compatta. Forma un rettangolo, copri con la pellicola e metti a riposare in frigorifero per un’ora.

4 Infarina un piano di lavoro, dividi la pasta in pezzetti per comodità a stenderla, con un mattarello stendila a 3mm di altezza, forma il biscotto con lo stampino che preferisci, stella, omino, albero di natale, renna ecc….distribuiscili distanziati su una teglia con carta forno, riponi in frigorifero una mezzora. La pasta quando ritagliate la formina scelta potete rimpastarla più volte senza problemi.

5 Scalda il forno a 180 gradi, inforna per 13 minuti esatti, di più diventano duri, probabilmente avrai almeno tre teglie da infornare, l’importante  è il passaggio in frigorifero perchè mantengano bene la forma in cottura. Lasciate intiepidire prima di mangiarli.

 

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    6 Dicembre 2021 at 14:19

    Gli speculoos sono buonissimi ed hai ragione: fino a poco tempo fa non si trovavano così facilmente.
    Bellissimi già così questi omini, senza decori in ghiaccia (che, confesso, tanto mi piace dal punto di vista estetico quanto poco mi piace dal punto di vista del gusto).
    Una bella idea regalo :-).
    Buon ponte lungo!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Dicembre 2021 at 10:59

      esatto, anche a me la ghiaccia bella ma non mi fa impazzire ma ti dico anche che mi viene bene una volta su cinque, una volta troppo densa, una troppo liquida pertanto la faccio raramente, mettici che non sono la campionessa della decorazione….buona giornata, un abbraccio!

  • Reply
    saltandoinpadella
    6 Dicembre 2021 at 22:02

    io li trovo bellini da matti anche senza ghiaccia. Anzi io li preferisco così. Non è natale senza i biscotti speziati. Sono d’obbligo 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Dicembre 2021 at 10:59

      esatto, i biscotti alle spezie sono il Natale, un abbraccio cara elena!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.