Non sapevo bene come chiamarli perchè cupcakes di Natale ne ho già una versione.
Due creme, in realtà sono panna montata e ganache al cioccolato a cui ho aggiunta a una crema al Bailey’s e all’altra liquore all’amaretto, con la panna ho un po’ rischiato, temevo che con il “peso” della crema non si montasse bene ma invece ce l’ho fatta.
Non sono precisi, ma io non sono notoriamente una precisa, una perfezionista ma decorarli è divertente comunque, se lo fate in compagna, specie di bambini ancora meglio, vi troverete circondati di zuccherini, granelle, codette, scaglie di cioccolato, nocciole pralinate, smarties ecc…..alla fine il bello è proprio farli tutti diversi.
Se volete regalarli consiglio la ganache che rimane bella compatta, la panna dovete montarla molto bene, stare attenti nel posizionare nella scatola o sacchetto il cupcake e c’è il rischio che si smonti, tradotto fatelo solo se la situazione lo consente, con la ganache siete tranquilli.
Due settimane a Natale, siete pronti? Io più o meno.
Ingredienti:
300 gr di farina
40 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito
200 gr di zucchero (io di canna)
2 uova
160 ml di olio di semi
125 ml di latte
150 gr di pepite di cioccolato
250 ml panna fresca
50 gr zucchero a velo
1 cucchiao di crema al Bailey’s
300 gr di cioccolato fondente 70%
200 ml panna fresca
2 cucchiai di liquore all’amaretto.
1 Accendete il forno a 180 gradi.
2 Riunite in una ciotola gli ingredienti secchi, la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito, mescolate.
3 In un’altra ciotola amalgamate le uova, l’olio e il latte. Unite al composto secco, mescolate.
4 Tritate il cioccolato grossolanamente, unitelo al composto, amalgamate.
5 Riempite per trequarti i pirottini da muffin ( io 12), infornate per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
6 Montate 250 ml di panna con 50 gr di zucchero e un cucchiaio di crema al Bailey’s.
7 Sciogliete a bagnomaria 300 gr di cioccolato fondente, una volta fuso unite 200 ml di panna e due cucchiai di liquore all’amaretto, mescolate bene, lasciate riposare un’oretta, deve diventare stabile, a casa mia non è caldissimo per cui si è rassodata da sola, se in casa vostra fa caldo mettete in frigo una ventina di minuti.
8 Mettete le due creme nella sach a poche, beccuccio di un cm, io uno liscio, uno a stella, decorate i cupcakes.
9 Decorate con zuccherini, granelle, codette, gocce di cioccolato ecc….anche al super trovate dei mix di zuccherini pronti.
No Comments