Un adorabile torta inglese presa da Cook del Corriere della sera, amo tutti gli ingredienti, frolla, lemon curd e una crema frangipane, frolla + crema per me è il massimo.
Non conosco la storia di questo dolce ma ve lo consiglio, sembra lunga da realizzare ma tutt’altro, la frolla potete farla in planetaria, lemon curd semplicissimo dieci minuti, e anche la crema frangipane si prepara in dieci minuti.
Una vera prelibatezza, ideale per affrontare questi giorni gelidi di gennaio, mese lungo, sempre, almeno per me, un po’ fiacco, lento, quest’anno poi ancora più lento, con la situazione in cui siamo dove tutto sembra un po’ sospeso, in attesa di un cambiamento, di una normalità.
Peraltro un gennaio che sembra lungo ma in realtà è praticamente finito, in un lampo siamo a febbraio e cominciano a circolare chiacchiere, frappe, tortelli, frittelle, vediamo quest’anno se riesco a preparare qualche ricetta di carnevale, non fateci troppo affidamento….Buona giornata e provate la Wakeball.
Ingredienti:
per la frolla:
500 gr di farina
200 gr di zucchero
150 ml di olio di semi
2 uova + 1 tuorlo
per il lemon curd:
200 gr di burro
250 gr di zucchero a velo
succo di un limone
2 uova
per la crema frangipane:
150 gr di burro morbido
150 gr di farina di mandorle
3 uova
150 gr di zucchero
1 Preparate la frolla, mettete la farina, lo zucchero e le uova nella planetaria, cominciate a impastare, poco alla volta unite l’olio, quando otterrete un composto omogeneo, compatto, formate un panetto rettangolare e riponete in frigorifero.
2 Preparate il lemon curd, sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa, unite lo zucchero a velo, mescolate bene, unite il succo di limone e le uova una alla volta, mescolate rapidamente per non far cuocere l’uovo, una volta ottenuto un composto liquido omogeneo, mescolate a fiamma media fino a che non si addensa diventando una crema, lasciate intiepidire.
3 Preparate il frangipane lavorando il burro con lo zucchero, unite un uovo alla volta amalgamandolo bene, infine unite la farina di mandorle, mescolate bene.
4 Imburrate molto bene uno stampo, ricoprite con la frolla, pareggiate bene i bordi, versate il lemon curd e riponete in frigorifero per 40 minuti.
5 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda versate e distribuite la crema frangipane sulla torta, livellate bene, infornate per circa 40 minuti.
NOTE: la ricetta prevede una torta per dodici persone con uno stampo a cerniera diametro 30, io non l’avevo e ne ho usato uno diametro 26, se fate come me vi avanzerà un po’ di frolla.
2 Comments
LaRicciaInCucina
26 Gennaio 2022 at 8:14Oddio la foto di quel “tocco” di torta mi fa salivare come un lama!!! Sembra delizioso così umido e sicuramente profumato!!!
Assolutamente da provare e grazie per avermi presentato un dolce del quale ignoravo l’ esistenza.
Buoni ultimi scampoli di gennaio, allora!
A presto
Elisabetta Lecchini
31 Gennaio 2022 at 19:32anche per me una sorpresa in tutti i sensi, mai sentita prima e buonissima con sotto la frolla e poi crema che si scioglie in bocca, buon inizio febbraio riccia bella!