DOLCI

Cookies red velvet

Avevo preso il colorante rosso per fare la red velvet, la celebre torta a strati con le basi rosse poi ho pensato che dopo tanti dolci nel periodo di natale fosse meglio qualcosa di più semplice, ammetto anche di non aver avuto voglia di una torta gigante da farcire, decorare.

Ci fosse stata un’occasione particolare l’avrei fatta ma attualmente credo che ce la saremmo trascinata per giorni, anche perchè di vita sociale non ne faccio molta in queste settimana.

Ed ecco l’idea dei biscotti, avevo visto qualcosa di simile su una rivista mesi fa, ricordavo la ricetta perchè simile a un’altra che preparo da anni, aggiungere il colorante è stato un po’ un esperimento, non avevo bene idea che tipo di rosso sarebbe risultato, pallido o molto acceso? Direi una via di mezzo.

Biscottini semplici, perfetti a colazione o a merenda, in queste giornate particolarmente  fredde anche con una fumante cioccolata calda, ho evitato però la panna.

Sicuramente sono diversi dal solito, se volete fare un pensierino a qualcuno, farete una bella figura. Buon fine settimana.

 

Ingredienti:

200 gr farina

20 gr cacao

115 gr burro morbido

150 gr zucchero muscovado (o di canna)

1 uovo

2 cucchiai di panna fresca (o latte)

50 gr gocce cioccolato

1 cucchiaino lievito

colorante rosso tubetto (no polvere)

 

1 Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema, meglio utilizzare una frusta elettrica.

2 Unite l’uovo e la panna, amalgamate bene.

3 Setacciate la farina, il cacao e il lievito.

4 Unite gli ingredienti secchi al composto di uova, unite anche il colorante, cominciate con poche gocce poi aggiungetene a seconda dell’intensità di rosso desiderata, amalgamate molto bene.

5 Unite le gocce di cioccolato, amalgamate.

6 Scaldate il  forno a 180 gradi, mentre si scalda coprite una teglia da forno con carta forno, formate delle palline, grandezza poco meno di un gheriglio di noce, distribuitele distanziate, disponete sopra a ogni pallina qualche goccia di cioccolato.

7 Infornate per 12 minuti esatti non di più, prima di trasferirli dalla teglia dovranno rassodarsi quindi non spostateli subito, dovrete o aspettare o infornare una seconda teglia.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.