Antipasti/ contorni/ Patate/ Uova/ verdure

Mini quiche radicchio tardivo e patate

Piccole e gustose, amo le crostatine, semplici, versatili, da farcire con avanzi o abbinamenti nuovi, particolari.

Nel mio caso un mix, panna e formaggio da finire, radicchio e patate cotti ad hoc.

Natale archiviato torniamo alle ricette invernali, come sempre ho mille idee, elenchi infiniti di piatti da provare e come sempre devo fare i conti con il tempo e  le energie, a vantaggio del mio desiderio di sperimentare c’è il mangiare sempre a casa, data la situazione sanitaria di uscite fuori non ce ne sono.

Gennaio il mese dei buoni propositi, quest’anno nessuno, cosa devo e voglio fare lo so molto bene, i propositi hanno senso se ogni giorno si costruisce un piccolo tassello, fare grandi proclami all’inizio dell’anno non credo abbia molto senso per cui passo dopo passo dritti verso l’obiettivo.

A fine 2022 vi dirò come è andata! Buona giornata.

 

Ingredienti:

2 rotoli di pasta brisee’ (se volete farla qua ci sono diverse ricette)

1 radicchio

2 patate medie

3 uova

250 ml di panna fresca

50 gr di fontina

50 gr di parmigiano grattugiato 

sale e pepe

burro per stampini

 

1 Lavate e tagliate il radicchio, cuocete al vapore 15 minuti.

2 Lessate le patate, sbucciatele.

3 In una ciotola mescolate la panna, le uova, il formaggio a dadini, il parmigiano, sale e pepe, amalgamate bene.

4 Ungete molto bene con il burro gli stampini.

5 Srotolate la brisee con una tazza poco più grande dello stampo della crostatina create i tondi di pasta, adagiateli negli stampini.

6 Distribuite in ogni stampo due tre fette di patate lesse.

7 Unite un cucchiaio di radicchio intiepidito e ben strizzato.

8 Versate il composto liquido, riempitelo per trequarti, chiudete i bordi.

9 Infornate a 200 gradi, in forno ben caldo per 40 minuti. Servite calde o tiepide.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    11 Gennaio 2022 at 12:33

    Golose queste quiche piccine picciò!
    In effetti non penso mai a fare dei piccoli tortini, chissà perché?! Oltretutto trovo che diano più soddisfazione perché uno li gusta in tutta la loro interezza mentre una fetta, invece, è comunque un pezzo di un qualcosa che è + grande. Un po’ come la soddisfazione, quando si è a dieta, di mangiare nel piatto da dessert anziché nel piatto piano…….vedere il piatto, seppur piccolo, fa sentire meno a regime!! Ti prego…soprassiedi sulle mie strategie di inganno dell’ occhio 😀
    L’abbinamento del radicchio tardivo con la patate mi piace molto!
    Guarda, alla fine per i propositi di inizio anno la penso un po’ come te. Oltretutto – altra strategia (ammazza che genio del male che sono!!!) – pormi degli obiettivi per tutto un intero anno per me è difficile…pensando alla lunga durata mi scoraggio! Mi aiuta molto di più pormi un obiettivo giorno per giorno.. tanto se l’obiettivo è sempre quello da un giorno all’altro non è mica un problema?!
    Ti abbraccio!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Gennaio 2022 at 19:01

      mi piace la tua strategia di inganno dell’occhio, brava! esatto, meglio un proposito di breve media durata, si ricorda di più, si raggiunge con piccoli step, anche se io sulla lunga durata perdo costanza, un abbraccio e buona serata

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.