contorni/ Pesce

Totani ripieni

Comprare pesce per me non è semplice, sotto casa o in zona non esistono pescherie, ce n’è una ma le condizioni igieniche lasciano molto a desiderare, i supermercati sono medio piccoli, hanno sempre le stesse cose, salmone, merluzzo, platessa, tonno, spada, qualche tartare o mix di pesci per sugo, risotto ecc…

Per poter scegliere fra maggiori qualità devo prendere per forza la macchina e andare in supermercato grande, non capita spesso,  proprio fuori mano, quando capita faccio scorta e cerco sempre di provare un pesce che magari ho mangiato ma mai cucinato.
Ecco i totani, mangiati tante volte ma a memoria non credo di averli mai cucinati, subito mi viene in mente la Liguria, i paesini dove mangiare pesce a gogo, dal classico fritto misto alle acciughe ripieni, la pasta con i ricci o le vongole, vari pesci al forno.

Un piatto semplice, di complicato, si fa per dire, giusto la pulizia dei totani per il resto il ripieno è molto veloce da preparare, gustoso, saporito, diverso dal solito.

Spero vi piaccia, buon fine settimana.

 

Ingredienti:

per quattro totani medio grandi

3 fette di pane con mollica

1 spicchio di aglio

50 ml di latte

1 cucchiaio di prezzemolo o timo o rosmarino o maggiorana

mezzo succo di limone

sale

olio evo

 

1 Pulite i totani, dovete togliere con un coltello eventuale coda (non sempre viene lasciata), poi dovete tagliare nel punto che collega i tentacoli con il corpo del totano, lo riconoscete ad occhio, una parte più spessa, dovrete eliminare le interiora e due grosse lische, controllate bene che l’interno sia vuoto.

2 Lavate il totano e tagliate a pezzettini i tentacoli, sbollentateli per qualche minuto in acqua bollente e succo di limone, basta mezzo limone.

3 In una ciotola sbriciolate il pane, unite il latte e amalgamate, unite il latte poco alla volta, dovrete ottenere un composto omogeneo, non spappolato, se troppo bagnato strizzatelo.

4 Unite l’aglio tritato, il prezzemolo, i tentacoli, sale, frullate tutto o amalgamate bene.

5 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda prendete una teglia da forno e versatevi due cucchiai di olio.

6 Farcite con un cucchiaio i totani, non riempiteli del tutto, lasciate un cm abbondante di totano vuoto, in cottura altrimenti esce, se volete evitare che esca in assoluto cucite con ago e spago da cucina o chiudete con due stuzzicadenti. Adagiate nella teglia distanti, cuocete per 30 minuti. servite subito, se volete tagliarlo come nelle foto dovete aspettare che si intiepidisca o raffreddi. 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.