A chi non piacciono le crepes? Penso – e spero – che la risposta sia nessuno. Mi pare impossibile il contrario, dolci, salate, piegate in quattro, arrotolate a cilindro, al cacao, al farro, ai ceci, di lenticchie ecc…trovo siano sempre eccellenti e molto versatili.
Mi capita infatti di usarle a colazione o farne rotolini come aperitivo, farcirle tipo cannelloni o crespelle, saltarle in padella con pollo o verdure o pesce o avanzi di formaggio simil piadina, insomma averne pronte un tot all’occorrenza o in surgelatore è un bene.
La mousse di fragole una vera squisitezza, di una consistenza ideale per essere spalmata, per farcire, per cupcake, dolce ma troppo, da tenere a distanza il cucchiaino….
Settimana di Pasqua, a casa mia non si fa nulla di particolare, spesso siamo ognuno in un posto diverso e non è mai stata usanza preparare il pranzo, al massimo c’è l’uovo e la colomba, vedo sul web un pullulare di pastiere, casatielli e altre prelibatezze.
Per me vige il detto natale con i tuoi, pasqua con chi vuoi!
Ingredienti:
per le crepes, una decina
4 uova
4 cucchiai di zucchero
400 ml latte
200 gr farina
40 gr cacao amaro
burro per padella
per la mousse:
150 gr fragole
150 gr cioccolato bianco
150 ml panna
30 gr zucchero a velo
1 In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite il cacao e la farina setacciati aggiungendo a filo il latte, amalgamate bene.
2 Ungete una padella antiaderente, fatela scaldare 3-4 minuti, versate mezzo mestolo di composto, fate roteare il liquido in modo da formare un tondo omogeneo nella padella, lasciate cuocere qualche minuto poi aiutandovi con una spatola voltatele delicatamente, lasciate cuocere altri due tre minuti, proseguite nello stesso modo fino a finire il composto.
3 Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, nel mentre pulite e lavate le fragole, asciugatele e frullatele.
4 Montate la panna ben fredda con lo zucchero, unite delicatamente le fragole frullate, amalgamate con una spatola mescolando dal basso verso l’alto.
5 Una volta che il cioccolato sarà tiepido unitelo sempre delicatamente con la spatola, amalgamate bene e riponete in frigorifero per un’ora.
6 Farcite le crepes con un cucchiaio di mousse, se volete spolverate di zucchero a velo e pezzetti di fraola o codette di cioccolato.
No Comments