Se mi dicessero qual è la tua verdura preferita? Componi un podio con le verdure che ami, credo che senza dubbio i peperoni sarebbero sul gradino più alto.
Da sempre, crudi, fritti, farciti, gialli, rossi, verdi, piccoli, tondi, lunghi, sottolio, gratinati, pesto, versione crema, insomma come volete, per me sono sempre il massimo, in inverno sento la loro mancanza.
Questa una ricetta totalmente nelle mie corde, amo tutti i sapori presenti, moltissimo aglio, basilico, olive ma anche capperi, pangrattato, non vi dico che porzione mi sono fatta!
Ricetta inoltre molto semplice, vero che i peperoni vanno prima arrostiti ma se lo fate in un momento morto basta metterli su una teglia in forno poi potete sbucciarli il giorno dopo e per mescolarli ai restanti ingredienti ci vogliono dieci minuti.
Con questo caldo vi consiglio di mangiarli tiepidi o a temperatura ambiente quindi di cuocerli un paio d’ore prima dei pasti, non vedo l’ora di rifarli!
Ingredienti:
per due persone
3 peperoni rossi grandi
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai di olive verdi (o quello che volete) denocciolate
1 spicchio di aglio grande
pangrattato q.b. (circa 3 cucchiai)
olio evo
sale e basilico
1 Lavate i peperoni, disponeteli su una teglia da forno tagliati a metà, parte esterna rivolta verso l’alto, cuocete a 200 gradi per circa 45 minuti, lasciate raffreddare totalmente poi spellateli.
2 In una ciotola riunite i peperoni freddi tagliati a listarelle grossolanamente, unite l’aglio tritato o a fettine, capperi, olive, basilico qualche foglia, sale e due cucchiai di olio, mescolate bene.
3 Accendente il forno a 200 gradi, mentre si scalda trasferite i peperoni in una teglia da forno, pirofila o quello che preferite, distribuite il pangrattato in modo uniforme, cuocete per 30 minuti. Mangiate tiepidi o a temperatura ambiente. Decorate con basilico fresco.
No Comments