Un dolce molto semplice, sano ed economico che adoro sempre ma in estate di più, in questo caso tanto di più perchè il trio pesche cioccolato amaretti è uno fra i miei preferiti in assoluto.
Dolce ampiamente modificabile, con frolla classica, alle mandorle, alle nocciole, con farine particolari (qua trovate una versione con grano saraceno), frutta che preferite, biscotti avanzati, frutta secca, aromi varia come lavanda, vaniglia, fiori d’arancio, ecc…potete metterci quello che volete.
Dolce rustico, casereccio, i bordi della torta sono volutamente grossolani, non è un dolce che punta sulla precisione, un’estetica impeccabile, perfetto a merenda, colazione, da trasportare anche ma meglio se torta intera che non fette perchè la frutta si sposta, casca ecc..
Buon 1 luglio a tutti, mese del mio compleanno, mese dell’estate piena anche se quella mi pare sia con noi già da un po’ (troppo…), mese dei ricordi di infanzia soprattutto con i nonni, in Toscana o a Roma, il mare, l’orto, la pineta, la canicola post pranzo immersi in grilli e cicale, il gelato nel pomeriggio ecc…
Io andrò in Toscana qualche giorno!
Ingredienti:
per la frolla al cacao
220 gr farina
30 gr cacao amaro
125 gr burro o margarina vegetale
1 uovo + 1 tuorlo
80 gr zucchero
1 kg di pesche mature
3 cucchiai di zucchero
una decina di amaretti
2 cucchiai di gocce di cioccolato o pepite
1 Preparate la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, liscio, senza tracce di burro, lavorate rapidamente con mani molto fredde o planetaria, formate un panetto rettangolare e riponete in frigorifero.
2 Lavate le pesche, togliete il nocciolo e tagliatele a pezzetti grossolanamente.
3 Nella stessa ciotola delle pesche unite lo zucchero e gli amaretti sbriciolati, mescolate bene.
4 Stendete la frolla aiutandovi con due fogli di carta forno e mattarello, siate rapidi con questo caldo, ponete la superficie sulla teglia tenendo la carta forno, distribuite il composto di frutta, ripiegate alla buona i bordi della torta su se stessi e disponete le gocce di cioccolato.
5 Infornate a 200 gradi per 30 minuti, lasciate raffreddare per gustarla.
No Comments