Direi che questa non si possa chiamare ricetta ma assemblaggio degli ingredienti.
Non c’è nulla infatti da cuocere, affettare, arrostire, tritare, ecc….massima resa minimo sforzo, ovvio deve piacervi l’abbinamento dolce salato, nel caso specifico l’utilizzo della frutta, il riso venere e il primosale comunque non hanno un sapore netto, deciso, si sposano bene con molti ingredienti.
Amo molto questo genere di ricette, in generale mi piace sempre assaggiare abbinamenti insoliti, particolari, lo dico esplicitamente sono fra coloro che assaggerebbe la pizza con l’ananas piuttosto che le cavallette, sono molto curiosa per cui mi butto.
Qui nulla di strano, inoltre frutta salato per me un duo spessissimo vincente, vedi arrosto con le castagne, le prugne, albicocche, qua trovate involtini di vitello con uva, prugne con crema di speck, melone e avocado, pollo con le pesche, pollo con le albicocche, spada con anguria e molto altro.
Vi auguro una buona giornata e soprattutto un buone fine settimana possibilmente in acqua o al fresco.
Ingredienti per due persone:
200 gr riso venere
2 fette melone piccole
1 pesca bella matura grande
100 gr di primosale
menta
limone
olio evo
sale
1 Cuocete il riso lasciatelo intiepidire.
2 In una ciotola tagliate a pezzetti il melone e la pesca, unite qualche foglia di menta, succo di limone, due cucchiai di olio, sale e primosale a pezzetti, mescolate bene.
3 Unite il riso mescolate, servite con qualche foglia di menta sopra.
No Comments