Ammetto di non essere una grande fan degli aspic, non mi dispiacciono ma non li metterei fra le cose che mangio con gusto e spesso, detto ciò volevo provare una ricetta di aspic alla frutta e credo che l’anguria essendo molto acquosa si presti benissimo.
Ricetta molto semplice, senza tanti fronzoli, rinfrescante, dolcetto leggero per chi non ho vuole esagerare, è a dieta o vuole anche della frutta, unica accortezza prepararlo almeno tre ore prima.
Altra accortezza estrarlo dagli stampini, se li utilizzate in silicone non dovreste avere problemi, i miei erano di plastica li ho passati prima nell’acqua calda, qualche istante poi i bordi con la lama di un coltello, io però sono in montagna se siete al caldo caldo probabilmente si staccano senza problemi.
Naturalmente potete provare con altra frutta, melone, pesche, fragole, frutti di bosco, ecc…più la frutta è acquosa meglio è ma comunque basta frullarla con un minipimer.
Uso sempre gli stessi piatti, in montagna non ho tutte le stoviglie che ho a casa e quest’anno non me le sono portate dietro come altri anni, troppo peso e ingombro.
Buona giornata.
Ingredienti:
500 ml succo anguria, un’anguria baby o trequarti di una medio piccola
4 cucchiai di zucchero
3 fogli di colla di pesce
gocce di cioccolato
1 Tagliate l’anguria a pezzi, eliminate i semi, mettetela a pezzetti in una casseruola a sponde alte.
2 Unite lo zucchero e mettete a fiamma media sul fuoco, portate a bollore mescolando, togliete dal fuoco senza spegnerlo, frullate con il mini pimer, eliminate bene i pezzi di frutta, rimettete sul fuoco.
3 Nel mentre in una ciotola con acqua fredda sciogliete la gelatina, ci vorranno 6-10 minuti, strizzatela bene e immergetela nel succo di anguria, mescolate, si scioglierà subito, spegnete e lasciate intiepidire.
4 Prendete un piatto da portata grande o un vassoio, adagiate gli stampini, con un mestolo riempiteli per metà, unite le gocce di cioccolato, quantità a piacere, mettete in frigorifero per un’ora fino a che non si compatta, basta smuovere lo stampino per vedere se il composto è ancora liquido o meno.
5 Aggiungete con il mestolo altro succo fino a riempire gli stampini, unite altre gocce di cioccolato, rimettete in frigorifero per un paio d’ore, sformate con detto sopra, delicatamente. A me sono venuti 7 sformatini.
No Comments