Le zucchine non sono propriamente fra le mie verdure preferite, da piccola non le mangiavo manco sotto tortura, ora da qualche anno, circa una decina le mangio, non con entusiasmo ma trovo il modo di cucinarle con altro che mi piace o non troppo cotte.
Non sopporto infatti la zucchine spappolata, tipo lessa, a parte fagiolini e patate non amo le verdure lessate, assumono quel sapore dolciastro, molliccio che sa tanto di ospedale, malaticcio.
Inutile dire che mischiate con una buona dose di formaggi e besciamella sono ottime, del resto come non amare le lasagne? Per me uno dei miei primi preferiti!
Abbiamo superato ferragosto, come dice qualcuno da ora a Natale è un attimo, frase per cui qualcuno starà inorridendo ma per me è abbastanza vera, in un attimo siamo a fine estate e da sempre trovo che il periodo settembre – dicembre voli, non fai a tempo ad entrare in autunno godertelo che cominciano già a comparire luminarie, panettoni ecc…
Vedo che stanno già comparendo ricette con i fichi, uva, io sono ancora nel mood melanzane, pomodori, pesche ecc….oggi pomeriggio mi metto in giardino e sfoglio ricette, cosa che mi rilassa e di solito regala ispirazione. Buona giornata.
Ingredienti per 4 persone:
per la pasta della lasagna trovate la ricetta qui oppure utilizza la pasta comprata, se fai la pasta ti basterà per quattro usarne la metà
6 zucchine medie
300 gr di formaggi misti (fontina, asiago, mozzarella, emmenthal, ecc…quello che avete)
125 gr di parmigiano grattugiato
500 ml di besciamella comprata o ricetta qui
sale e pepe
se necessario un goccio di latte
1 Prepara la pasta delle lasagne.
2 Prepara la besciamella.
3 Griglia le zucchine a fette tagliate nel senso della lunghezza ma va bene anche a rondelle, cubetti, in quel caso saltale in padella per una quindicina di minuti con olio e sale. La cottura può essere anche al vapore.
4 Taglia a pezzetti grossolani i formaggi.
5 Prepara sul piano da lavoro o sul tavolo tutti gli ingredienti, prendi una pirofila o teglia da forno, disponi uno strato di pasta, distribuisce le zucchine coprendolo poi un po’ di formaggio tipo un cucchiaio e mezzo per strato, due cucchiai di besciamella, sale e pepe, procedi nello stesso modo salando ogni tanto uno strato fino a terminare gli ingredienti.
6 Accendi il forno a 200 gradi, fallo scaldare bene, copri la lasagna con dell’alluminio oppure aggiungi un goccio di latte per tenerla morbida, inforna per 40 minuti, spegni, lascia riposare 10 minuti e servila calda.
No Comments