Credo che non occorrano molte parole di fronte a questa ricetta!
Il fritto è sempre divino e piace a tutti, le melanzane fritte sono un classicone, pensiamo alla parmigiana o alla pasta alla norma, fritte e ripiene equivale alla felicità.
Credo fossero almeno cinque anni che volevo preparare questa ricetta, chissà perchè ho aspettato tanto, misteri della vita, ovviamente ho fatto malissimo ad aspettare perchè sono eccellenti e una tira l’altra.
Consiglio vivamente di prepararne in gran quantità per evitare di contendersele all’ultimo sangue!
Buon fine settimana.
Ingredienti:
2 melanzane lunghe
3 uova
150 gr mozzarella per pizza (quella a fette)
una decina di filetti di acciuga
pangrattato in abbondanza (almeno 300 gr)
farina
una bottiglia di olio per friggere
sale
1 Lavate le melanzane, eliminate l’estremità e tagliatele e fette orizzontali sottili, 5 mm di altezza.
2 In un piatto alto sbattete le tre uova, in uno mettete il pangrattato, in un altro la farina, cominciate a metterne un po’ poi se occorre sia di pane che di farina ne aggiungete.
3 Tagliate la mozzarella a fette sottili, 2-3 mm, tagliate le fette a metà così come i filetti di acciuga.
4 Prendete due melanzane, su una appoggiate una fetta di mozzarella e un pezzetto di acciuga, copritela con l’altra fetta di melanzana, passatela prima nella farina poi nell’uovo coprendola bene, scolate l’uovo in eccesso prima di passarla nel pane, coprite bene anche i bordi.
5 Immergete le melanzane in una abbondante padella antiaderente con l’olio ben caldo, ci vorranno 4-5 minuti perchè si scaldi, lasciate che la melanzana formi bene la crosticina, circa 4 minuti prima di girarla e lasciarla cuocere altri 4-5 minuti, devono risultare ben dorate.
NOTE: essendoci l’acciuga regolatevi con il sale, potete non metterlo, metterlo nel pangrattato, metterlo solo alla fine sulle melanzane cotte; io vi consiglio di impanare la melanzane e immergerla nell’olio subito, il che implica che mentre le preparate dovete anche controllare quelle in padella, se pensate sia troppo complicato o poco pratico, impanatele tutte prima disponendole su un foglio di carta forno separate, prima inteso come dieci minuti prima non ore.
2 Comments
LaRicciaInCucina
29 Agosto 2022 at 10:59Così le mangerei pure io le melanzane (non ne sono molto ghiotta)!!!!!!!!!!!! 😀
Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2022 at 10:20eh be il fritto vince sempre, buona giornata riccia bella!