DOLCI

Torta pesche amaretti cioccolato

Un trio di cui ho già osannato più volte i pregi, per me pesche cioccolato amaretti è come la versione invernale cioccolato amaretti e cannella, qua trovate svariate ricette con entrambe le opzioni.

Visto che piove da ieri, le temperature sono scese e in montagna una tazza di te’ caldo ci sta benissimo, ancora meglio accompagnarla da una fetta di torta rustica, casereccia, perfetta a merenda come a colazione.

Il tipico dolce che amo, ne mangerei a gogo, da credenza ma umido, soffice, con frutta e cioccolato, chi mi segue sa che amo i dolci “secchi” rispetto ai cremosi tipo tiramisù, panna cotta, profiteroles ecc…mangio tutto ma prediligo i dolci da colazione, merenda.

Inutile dire che potete variare frutto, vanno benone fragole, albicocche, ciliegie, susine, prugne, pere, frutti di bosco.

Buona giornata e buon fine settimana.

 

Ingredienti:

500 gr di pesche (2 pesche noci ben mature)

250 gr mascarpone

160 gr farina

40 gr amaretti

3 uova

150 gr zucchero

mezza bustina di lievito

60 gr di cioccolato fondente (a scaglie, gocce, pepite, come volete)

burro per lo stampo

 

1 Sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, qualche minuto.

2 Unite il mascarpone, amalgamate bene.

3 Tritate finemente gli amaretti.

4 Setacciate la farina con il lievito e unitela poco alla volta al composto, amalgamate poi unite gli amaretti, amalgamate.

5 Lavate le pesche, togliete il nocciolo, tagliatele a pezzetti grossolani, unitele al composto, aggiungete anche il cioccolato, amalgamate.

6 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda ungete con il burro una tortiera diametro 22 ma va bene anche 24 o di più, semplicemente verrà più bassa, versate il composto, livellate la superficie, infornate per 50 minuti, gustate tiepida o a temperatura ambiente.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.