Secoli che voglio provare questa ricetta assaggiata svariate volte, è un mistero come per anni mi dica prova la ricetta x e per anni non so bene per quale motivo non la preparo poi a un certo punto decido e all’istante mi metto all’opera.
Mi è successo molto spesso e ogni volta cerco una spiegazione che non trovo ma bando alle ciance, ricetta divina, se amate gli gnocchi (esiste qualcuno che non li ama?!?!?!) pomodoro mozzarella e parmigiano, non può non piacervi, proprio impossibile.
Direi che se cercate un primo per quando avete ospiti questo piatto si candida fra i prediletti, casereccio, rustico quindi non per occasioni formali ma per una cena in famiglia, amici perfetto perchè potete prepararlo qualche minuto prima.
Tempo che vi vestite, truccate o preparate le ultime cose o che accogliete i vostri ospiti li piazzate in forno, evitate così di trovarvi in situazioni come dover stare in cucina mentre arrivano gli amici e dover calcolare tempi perfetti, per esempio se fate un risotto o una pasta dovete preparare nel mentre con anche il rischio di sporcarvi.
Con gli gnocchi in forno così come con lasagne, crespelle, cannelloni, pasta al forno, sformati di riso ecc….sfornate quando siete già a tavola godendovi l’arrivo dei commensali senza ansie di star dietro alla cottura e soprattutto gli ameranno tutti!!!
Ingredienti per 5-6 persone:
1 kg di gnocchi (potete prepararli voi qua trovate la ricetta cliccando nel tasto cerca la parola gnocchi oppure comprarli)
500 ml di passata di pomodori
300 gr mozzarella
150 gr parmigiano grattuggiato
2 cucchiai di olio evo
basilico
sale
1 In una casseruola a sponde alte versate l’olio, lasciate scaldare un paio di minuti poi unite la passata di pomodoro, salate, mescolate e lasciate cuocere per mezzora a fuoco medio/basso.
2 Nel mentre fate scolare bene la mozzarella poi tagliatela a pezzetti.
3 Mettete sul fuoco un’abbondante pentola piena di acqua per gli gnocchi, nel mentre preparate tutti gli ingredienti in modo da procedere rapidamente.
4 Quando l’acqua bolle aggiungete gli gnocchi, fate cuocere due tre minuti finchè non salgono in superficie, scolateli bene e versateli nella casseruola con il pomodoro, metà mozzarella e il parmigiano, regolate di sale, cuocete mescolando per due tre minuti, la mozzarella e il parmigiano devono fondersi.
5 In forno caldo a 200 gradi infornate una teglia da forno dove avrete trasferito il gnocchi, unite la restante mozzarella sulla superficie senza mescolare, cuocete cinque minuti fino a far sciogliere la mozzarella che non deve diventare scura, servite subito con sopra della foglie di basilico.
4 Comments
LaRicciaInCucina
5 Ottobre 2022 at 12:57Ehh… presente! Io ho un rapporto conflittuale con gli gnocchi: mi piacciono solo quelli che preparava la mia mamma! 😀
Però immaginando di condire così quelli della mia mamma… che dire? SPETTACOLO!!!!!!!!!
Hai ragione, comunque, è un piatto davvero molto pratico per quando si invita gente a cena perché soddisfa tantissimo, ci si fa un figurone e consente di dedicarsi anche ad altro mentre “va in forno”.
Un bacione
P.S.: forse il tuo a passare dal pensiero ai fatti è proprio solo figlio della determinazione 😀 non so!
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2022 at 10:41sai che voglio già rifarli?!?!!? sicuro quelli della tua mamma tutto un altro sapore, un abbraccio grande e buon fine settimana
ipasticciditerry
6 Ottobre 2022 at 8:18Che bontà! Io adoro tutto ciò che fa ingrassare: pasta, pizza, gnocchi, lasagne, dolci! Gli gnocchi li preparo spesso, per tutti i gusti. Sono venuta a leggere come li hai preparati tu, per prendere spunto. Allora ne approfitto per mandarti un mega abbraccio e augurarti un buon fine settimana, ormai vicino.
Elisabetta Lecchini
8 Ottobre 2022 at 10:42ah ah ah adoro tutto ciò che fa ingrassare! mitica terry, un abbraccio enorme