contorni/ Legumi

Ragù di lenticchie

Ricetta che spopola sul web ormai da tempo, molto amata da vegani e vegetariani ma anche da chi adora i legumi e possibilmente desidera mangiarli non nel solito modo, vedi lenticchie e cotechino.

Il mio consiglio è prepararne in abbondanza, in contenitori ermetici si conserva una settimana, l’utilizzo molto variabile, a casa l’abbiamo mangiato come condimento della pasta, frullato per chi aveva mal di denti, sempre frullato come crema da spalmare sul pane oppure potete mangiarlo così da solo senza altre aggiunte.

Ve lo consiglio soprattutto, se come me in questo periodo, avete orari un po’ sballati rispetto ai pasti o siete spesso fuori casa, io l’ho mangiato frullato con del pane su una panchina al parco, due sere dopo tornata a casa tardi e parecchio stanca semplicemente sul pane.

Bando alle ciance è finita anche questa settimana, a me aspetta un fine settimana intenso, so che domenica sera sarò contenta, sazia di quanto fatto ma anche parecchio stanca e lunedì è una giornata importante, buon fine settimana.

 

Ingredienti per due persone:

2 cucchiai di mix di soffritto, sedano, carote, cipolla

400 ml passata di pomodoro o pelati

400 gr lenticchie (le mie di Azienda Agricola Dolci Giuseppina http://www.farrodimonteleone.it )

olio evo 

sale

 

1 In una casseruola a sponde alte versate due tre cucchiai di olio, lasciate scaldare un paio di minuti poi unite il mix di soffritto, mescolate per 4-5 minuti.

2 Unite le lenticchie, salate, mescolate bene, lasciate insaporire per una decina di minuti.

3 Unite la passata e lasciate cuocere una ventina di minuti mescolando di tanto in tanto, se necessario perchè vi sembra che si stia asciugando unite poca acqua, fiamma medio bassa. Spegnete e usate subito per condire una pasta, frullarlo per crostini caldi oppure lasciate raffreddare, riponete in contenitori ermetici e poi in frigorifero.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    17 Ottobre 2022 at 15:00

    Questo ragù l’ho sempre visto ma mai preparato. Mi piacciono molto tutti i diversi utilizzi che proponi! Adoro i legumi e le lenticchie non fanno eccezione :-D.
    Spero che la giornata di oggi, che scrivi essere importante, stia procedendo bene!
    Ti abbraccio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Ottobre 2022 at 19:04

      sempre carinissima tu! tutto bene grazie, spero anche tu! un abbraccio

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.