Buon sabato!
Ho preparato questa torta perchè avevo in casa della pasta sfoglia da finire e un avanzo di crema ganache utilizzata per un altro dolce, non era mia intenzione pubblicare la ricetta perchè davo per scontato di averlo già fatto nel corso degli anni trattandosi di una torta che preparo da secoli e a casa mia va per la maggiore.
Clicco sul tasto cerca solo per togliermi lo scrupolo di verificare, pur essendone certa, che fosse già fra le ricette e invece….scopro dopo nove anni di blog di non aver mai condiviso questa torta che potrei preparare ad occhi chiusi, che ho sfornato migliaia di volte, che ho imparato a cucinare quando avevo sedici anni.
Non è bella perchè l’ho cucinata al volo, se avessi voluto pubblicarla avrei preparato la frolla che la rende molto più buona e vi consiglio di utilizzare se avete tempo di farla, avrei curato di più l’estetica ma appunto è stata fatta solo per terminare degli ingredienti.
Pere e cioccolato un classicone che si trova in mille varianti, questa molto molto golosa e godereccia con la crema ganache che sfido trovare qualcuno a cui non piaccia. Un dolce più da fine pasta che non da colazione o merenda.
Provatela!!!
Ingredienti:
stampo 22 ma va bene anche 24 (vedete che c’è pasta in abbondanza nei bordi per cui potete ridurla con uno stampo più grande)
1 rotolo di pasta sfoglia
o 1 rotolo di pasta brisee’
o pasta frolla comprata oppure qua ne trovate decine di ricette
1 pere grossa decana matura (o più pere piccole, anche di altra varietà basta che sia matura non dura)
250 gr cioccolato fondente
200 ml panna fresca
1 Spezzettate grossolanamente il cioccolato e fondetelo a bagnomaria.
2 Quando ormai è quasi fuso del tutto unite la panna e mescolate fino a ottenere una crema scusa, omogenea, liscia e lucida, togliete dal fuoco e mettete da parte.
3 Imburrate lo stampo (se usate il silicone non serve, potete usare anche la carta forno) e stendete la pasta che avete scelto (ricordo io consiglio la frolla), accendete il forno a 200 gradi.
4 Mentre si scalda sbucciate la pere, togliete il torsolo e tagliatela a pezzetti, distribuiteli sulla superficie della frolla.
5 Versate la crema ganache, uniformate la distribuzione della crema facendo roteare delicatamente lo stampo, infornate per circa 30 minuti, devono risultare dorati i bordi della pasta, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
No Comments