Dal mondo/ DOLCI

Brownie cheesecake

9 novembre, anche quest’anno ci siamo arrivati con entusiasmo e soddisfazione.

Oggi 9 anni di blog, una banalità a dirsi ma davvero sembra ieri che mi accingevo a scrivere il primo post senza sapere cosa aspettarmi, chiedendomi chi a parte amici e famiglia l’avrebbe visto, se avevo fatto tutto per bene, mi chiedevo ma devo scrivere tanto? poco? parlare di me o della ricetta?

La sensazione più netta che ricordo dei primi tempi era quella di domandarmi come funzionasse, come gli altri sarebbero arrivati a me, non avevo ansie o desideri particolari di sfondare, raggiungere rapidamente picchi di follower, era proprio il meccanismo del web che mi incuriosiva, io scrivo, pubblico e poi come arrivo ad altre persone?

Dopo anni di quell’aspetto mi importa poco, la cosa bella è essere ancora qua con chi mi legge, commenta, replica le ricette, mi scrive, chiede consigli, chi passa per un saluto, avere un piccolo grande gruppo di fedelissimi che da anni mi accompagna in questo viaggio che fa parte in modo pregnante della mia vita.

Pensare alle ricette, prendere spunto da riviste, film, libri, altre blogger, acquistare ingredienti talvolta particolari, mettermi qua a scrivere, scattare le foto, scegliere un piatto o un alzatina piuttosto che un runner o dei fiori, sono tutte cose che faccio in automatico, senza neppure pensarci, come lavarmi i denti o infilarmi le scarpe prima di uscire.

Grazie di cuore a tutti, la torta non è esteticamente il massimo e soprattutto immaginavo un altro allestimento ma le cose sono andate diversamente, vi assicuro però che la torta è una bomba di calorie, bontà, gusto, non può essere diversamente sommando il brownie e la cheesecake, ricetta della mitica Nicole di Unicorns eat cookies.

Nicole è un pozzo di bravura, simpatia, umiltà, competenza, ironia, dovete seguirla!

 

 

La ricetta è la sua identica, segno solo alcune cose:

  • io ho fatto la versione per 6 porzioni in uno stampo da 19 cm viene semplicemente più alta, Nicole vi lascia anche la versione per una torta da 10-12 porzioni
  • non ho decorato con la panna e i pezzi di brownie (perchè qui non sono avanzati…) e non ho messo l’estratto di vaniglia che non avevo e non mi fa impazzire

 

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    9 Novembre 2022 at 13:58

    Io di Nicole seguo con molto interesse il canale youtube perché con semplicità, simpatia e maestria spiega anche le tecniche di decoro che, effettivamente, sarebbero un bordello da capire e da spiegare a parole in un blog.
    Questa cheesecake sembra dare molta soddisfazione ed appagamento :-D. Mi sembra un’ottima scelta per festeggiare questo nuovo traguardo del tuo blog!
    Sai, talvolta anch’io rifletto su quanto è cambiata la mia visione di questa esperienza dagli albori della sua nascita. Un tempo ero incuriosita anch’io dal “meccanismo che sta dietro” ed in più mi domandavo a chi mai potesse interessare ciò che io potevo pubblicare.
    Ora, invece, è diventata la mia isola felice in cui mi rifugio quando posso e quando voglio. Quando sperimento qualche ricetta che mi piace in particolar modo penso subito “Uhhh devo pubblicarla!”.
    Da sempre ciò che più amo di questo mondo è l’ opportunità che mi ha dato di conoscere, talvolta anche di persona, tante belle anime, come te per esempio. Andarle a trovare nei loro angolini “web”, leggere le loro ricette, trarne ispirazione è parte fondamentale ed irrinunciabile di tutta l’ esperienza.
    Ti stringo in un grande abbraccio! A presto

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Novembre 2022 at 11:23

      Nicole una grandissima! la torta manco te lo spiego, divina!
      Sono tornata sul tuo blog, scusami ma non so perchè credevo non scrivessi più, spero tu abbia visto il mio commento.
      Un mega abbraccio riccia bella

  • Reply
    ipasticciditerry
    10 Novembre 2022 at 13:44

    E potevano mancare gli auguri della zia Terry? Certo che no! Io ho iniziato per caso, per riempire le ore rimaste vuote dal passaggio al lavoro part time (non per mia scelta ma per crisi) poi cessato completamente. Il blog è stato il mio angolo\rifugio e subito ho cominciato a lavorare con il blog. Ricevevo un sacco di richieste di sponsor, quindi il blog è diventato anche fonte di reddito, con mia grande sorpresa. Con il tempo gli sponsor si sono trasformati in richieste di beneficenza … nel senso che mi proponevano lavori gratis, in cambio di visibilità. Qualcuno puoi accettarlo per simpatia o per far contenti i vari conoscenti che ti proponevano la cosa. A lungo andare ho cominciato a rifiutare, nessuno può lavorare gratis. Ringrazio il mio blog perchè tramite lui ho conosciuto tantissime amiche con cui ho stretto davvero dei bei rapporti. Ora il blog è il mio angolino del cuore, dove scrivo tutto ciò che mi viene in mente, senza che sia un obbligo o senza avere un giorno stabilito. Il mondo del blog è notevolmente cambiato, oggi si lavora molto più coi social e ormai io faccio solo quello che mi pare. Complimenti per questo dolce che deve essere una bomba e un grande abbraccio a te, dolce Lilli

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Novembre 2022 at 11:24

      eh tu super terry sei parte di questo viaggio dall’inizio, da nove anni, una delle prime che ho conosciuto, letto, a cui mi sono legata, sembra un secolo e siamo ancora qua, un abbraccio grande grande

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.