Avevo voglia di hummus ma non il solito di ceci, ormai lo preparo spesso con i legumi che ho ma sempre classico con tahina, olio, aglio, limone, oggi volevo cambiare e aggiungere qualche sapore in più.
Sembra una ricetta lunga ma se cuocete il giorno prima i legumi (i miei di Azienda Agricola Dolci Giuseppina) aggiungere gli altri ingredienti richiede un quarto d’ora di tempo.
Idea carina, diversa dal solito, sana, vegana, economica, si conserva giorni, potete soddisfare gusti diversi ed un modo per mangiare i legumi che va oltre le zuppe, la pasta e fagioli/ceci, farinata e hummus.
Naturalmente potete apportare infinite varianti con erbe aromatiche, spezie, verdure, salumi, frutta secca, oli (sesamo, cocco, lino ecc…), mix di legumi diversi.
Buona settimana.
Ingredienti:
300 gr di cannellini lessati ( peso netto sgocciolato di una scatola grande) oppure 400 gr di cannellini secchi da lessare
2 cucchiai di tahina
succo di 1/2 limone circa
1 spicchio d’aglio piccolo
1/2 cucchiaino di semi di cumino
olio extravergine
sale
stesse quantità con 300 gr di cicerchie e 300 gr di fagioli
Aggiunte per cannellini: 4 pomodori secchi, cipollotto piccolo tritato fine
per cicerchie: 100 gr zucca lessata e curry
per fagioli: peperoncino e 3 listarelle di peperone arrostito tagliato a pezzetti
Preparate un hummus alla volta mettendo nel mixer tutti gli ingredienti, frullate e aggiungete olio a filo fino a ottenere una crema.
2 Comments
LaRicciaInCucina
7 Novembre 2022 at 12:49Che bello questo tris di hummus!! Mi piacciono tantissimo le aggiunte che hai fatto per ciascuno. Davvero delle ottime idee!
Grazie!
Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
9 Novembre 2022 at 11:07grazie!!! volevo cambiare un po’, un abbraccio