Natale uguale profumo di spezie, cannella, noce moscata e zenzero la fanno da padrone.
Un sapore quello del gingerbread che amo molto, non per tutti obiettivamente ma se vi piace amerete questi muffin come i biscotti, la cioccolata calda, il plumcake ecc…preperati con questo impasto.
Manca pochissimo e anche questo potrebbe essere un pensiero da portare ai colleghi, a una cena fra amici, alle maestre o amici di hobby, vicini di casa e chi volete, fa la sua scena, mette allegria e secondo me piace moltissimo.
Godetevi quest’ultima settimana senza stress, meglio un piatto in meno, un addobbo mancante, una cena rinviate post feste che impazzire per cucinare, vedere tutti, fare i regali, illuminare casa, meglio meno che tanto fatto di fretta stressandosi.
Io da anni ho sposato questa filosofia e con me funziona.
Ingredienti per circa 8-9 cupcake
150 gr di farina
35 gr maizena
mezza bustina di lievito
100 gr zucchero
1 cucchiaino cannella
mezzo cucchiaino di zenzero
mezzo cucchiaino di noce moscata
un pizzico di sale
1 uovo
100 ml latte
50 ml olio semi
per il frosting:
250 gr mascarpone
100 gr philadelphia o formaggi spalmabili
40 gr zucchero a velo
1 Riunite in una ciotola gli ingredienti secchi, farina, maizena, lievito, zucchero, spezie e sale, mescolate bene, se vedete grumi setacciate.
2 Mescolate in un’altra ciotola l’uovo, il latte e l’olio.
3 Unite i liquidi agli ingredienti secchi, amalgamate bene.
4 Mentre scaldate il forno a 180 gradi, mettete in uno stampo da muffin dei pirottini natalizi (va bene qualsiasi pirottino o anche niente stampo e solo pirottini), riempiteli per trequarti della capienza, infornate per 20-25 minuti, devono risultare dorati, sfornate e fate raffreddare.
5 Mescolate insieme il mascarpone, il formaggio e lo zucchero fino a ottenere una crema ben amalgamata, sullo zucchero potete metterne di più o di meno a seconda gusti.
6 Mettete la crema in una sach a poche, io beccuccio liscio ma va bene anche altro, decorate i cupacke, aggiungete se li trovate i mini cupcake di zucchero, si trovano nei negozi di alimentari per dolci o nei super grandi, i biscotti potete farli, trovate la ricetta qui
2 Comments
LaRicciaInCucina
20 Dicembre 2022 at 8:51Tau!!! Appoggio in pieno la tua filosofia! Io ho iniziato solo quest’ anno 😀 e devo dire che… si guadagna in salute!!!! Eheheheheh
Questi cupcake sono davvero un amore. Le foto del primo piano sono davvero sensazionali! Devono essere anche deliziosi.
Tanti cari auguri di buone feste!
Un abbraccio grande grande
Elisabetta Lecchini
20 Dicembre 2022 at 18:31Anche a me piacciono tanto, chi si loda si imbroda ma sono belli. Cara riccia ti auguro un bellissimo natale, un abbraccio grande anche a te