Un dolce insolito, ho visto in rete che circolavano dolci con le lenticchie, con ceci e fagioli avevo già visto svariate ricette ma con le lenticchie no.
Da inguaribile curiosa mi sono messa a cercare, ne ho trovate diverse interessanti, alcune con abbinamenti a istinto improbabili ma io amo sperimentare quindi me le sono salvate tutte.
Questa è un mix fra un paio di ricette viste, onestamente non la rifarei.
E’ buona ma niente di eccelso, un dolce sicuramente sano vista la scarsa quantità di grassi rispetto alla dimensione del dolce (sano senza crema al formaggio…),ma non la definirei una torta da leccarsi i baffi o replicare.
Provatela, si sa che i gusti sono sempre molto personali, vale la pena una volta nella vita sperimentare qualcosa di diverso, indubbiamente originale.
Ingredienti:
500 gr lenticchie (le mie di Azienda Agricola Dolci Giuseppina)
150 gr cioccolato fondente
2 uova
120 gr zucchero
70 gr burro
2 cucchiai di cacao amaro
200 gr mascarpone
150 gr formaggio spalmabile
70 gr zucchero a velo
1 Lessate le lenticchie senza salarle, scolate bene e lasciatele raffreddare.
2 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
3 In un mixer capiente frullate le lenticchie con le uova, il cacao, lo zucchero, il burro a pezzetti, dovrete ottenere una crema compatta e omogenea, se non ci sta nel mixer frullate in due volte.
4 Unite il cioccolato, amalgamate.
5 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo da budino o bundt cake, o una semplice pirofila di vetro, alluminio, versate il composto, cuocete per 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare del tutto.
6 Preparate la crema amalgamando gli ingredienti, con una spatola distribuite sulla torta, se volete decorate con noci o altro.
No Comments