Buon lunedì a tutti, spero che questa sia una settimana più tranquilla e con un maggior numero di ore dedicate al sonno rispetto alla scorsa che mi ha stremata fra impegni e sveglie presto.
Ieri volutamente non sono neppure uscita di casa per dedicarmi al riposo completo, intento che ovviamente comprende anche cucinare.
Avevo in mente di preparare questa ricetta da tempo, ho preso l’ispirazione da un mix di ricette viste su una rivista, ero curiosa di provare l’abbinamento pesce lenticchie che non credo di aver mai assaggiato prima.
La zuppa di pesce l’ho sempre mangiata senza nulla se non pane e pomodoro o al massimo con altre verdure ma a memoria mai con dei legumi.
A me, e pure al resto della famiglia, è piaciuta moltissimo, preparatela per un’occasione informale visto che per pulire gamberi e vongole ci si impregna le mani di sugo, rigorosamente da leccare dalle dita.
Buona settimana.
Ingredienti per quattro persone:
1 kg circa di pesce, un mix fra gamberoni interi, mazzancolle già pulite, vongole, mix di pesci (preparato)
250 gr di lenticchie (le mie di Azienda Agricola Dolci Giuseppina)
700 ml di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
4 cucchiaio olio evo
prezzemolo a piacere
peperoncino a piacere
sale
acqua q.b.
1 In una casseruola capiente a bordi alti versate l’olio, aglio tritato grossolanamente, lasciate che si scaldi e fatelo dorare, unite il peperoncino e il prezzemolo.
2 Versate le lenticchie e la passata, mescolate bene, quando inizia a fare le bolle regolate di sale, coprite con un coperchio, fiamma medio/bassa per una mezzora, ogni tanto controllate, mescolate e se serve unite acqua.
3 Assaggiate le lenticchie, se non sono ancora cotte aggiungente un po’ d’acqua e fate cuocere ancora 10/15 minuti, se sono cotte unite il pesce, mescolate bene, lasciate cuocere 15 minuti, non di più essendo pezzi piccoli se no diventa gommoso. Servite subito.
2 Comments
LaRicciaInCucina
16 Gennaio 2023 at 12:48Ehh io le zuppe di pesce, soprattutto se implicano operazioni di “pulizia”, non le amo per niente… però anche per me l’ abbinamento pesce-lenticchie costituisce una novità!
Penso che potrei provarlo, nel mio piccolo, in una zuppa a base di pesci in forma di parallelepipedo 😀
Un grande abbraccio
Elisabetta Lecchini
20 Gennaio 2023 at 10:59eh ma anche io odio imbrattarmi le mani, di solito prendo tutto pulito, qua solo per fare scena ho messo pesci interi! ciao riccia bella buon week end!