Amore grande per questa ricetta, amo tutti gli ingredienti e abbinati insieme sono da scorpacciata.
Idea nata per caso quando finalmente ho trovato i peperoni cruschi, cosa rara a Milano se non in pochissimi luoghi.
Idea ottima anche per i bambini, i peperoni forse non li mangeranno ma la crema sicuramente si, se riuscite a camuffare qualche altra verdure all’interno o decorare con pomodorini, zucchine, fagiolini d’estate, diventa un piatto unico ricco buono economico.
Io raffreddatissima in questo marzo che sta correndo veloce fra scrosci di pioggia improvvisi, raffiche di vento, sbalzi mostruosi di temperatura, libri divorati, notti un po’ troppo corte, nuove ricette, qualche anniversario, novità lavorative.
Mi servirebbero o giornate molto più lunghe o parecchie energie in più per fare le milioni di cose che dovrei fare, a volte per cinque minuti mi prende un po’ di scoramento poi vado oltre e cerco di fare quello che riesco, a volte qualcosina in più.
Provate questa crema, eccellente nella sua semplicità.
Ingredienti per due persone:
250 gr di cannellini ( i miei di Azienda Agricola Dolci Giuseppina)
80 ml panna vegetale da cucina (se volete anche fresca)
acqua q.b.
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato
100 gr stracciatella
50 – 60 gr peperone crusco
1 spicchi di aglio
peperoncino
2-3 cucchiai olio evo
sale pepe
1 Lessate i cannellini, scolateli bene.
2 In una padella ampia antiaderente versate l’olio, a fiamma media mentre si scalda unite l’aglio intero, a fettine, tritato, come preferite e il peperoncino, quando inizia a dorarsi l’aglio unite i cannellini, regolate di sale e pepe, mescolate.
3 Lasciate insaporire per cinque minuti poi unite la panna, mescolate bene, dopo qualche minuto togliete dal fuoco e frullate con il minipimer, se vi sembra troppo densa unite poca acqua alla volta, trovate la consistenza che preferite, non deve essere liquida.
4 Unite il parmigiano, anche in questo caso regolatevi secondo i vostri gusti, mescolate.
5 Impiattate la crema nei piatti da tavola, con un cucchiaino unite la stracciatella poi pezzi di peperone crusco, servite subito.
2 Comments
LaRicciaInCucina
15 Marzo 2023 at 15:03Spaziale questa crema di cannellini!!! Bellissimo anche il contrasto di colori della crema con quello dei pezzetti di peperone :-).
Capisco perfettamente il voler arrivare dappertutto ma scendere a compromessi, fare ciò che si riesce, è indispensabile: ne va della nostra salute (nel mio caso soprattutto mentale :-P).
Ti invio un grandissimo abbraccio
Elisabetta Lecchini
17 Marzo 2023 at 10:39esatto, per cinque minuti mi dispero delle troppe cose da fare poi ciao, faccio come quanto riesco.
Anche a me piace molto il contrasto di colori.
Buon fine settimana, un abbraccio grande anche a te!