La prima volta con la barbabietola.
L’ho mangiata in qualche piatto, ricordo dei canederli e qualche torta ma non l’ho mai cucinata.
E’ una di quelle verdure che a istinto sento non facciano per me.
Onestamente da sola non la mangerei manco sotto tortura ma mischiata ad altri ingredienti direi che è ottima.
Per chi infatti teme un retrogusto particolare direi che può stare tranquillo, non si sente per nulla.
L’aspetto che preferisco e per cui li ho preparati ammetto che è il colore, bellissimo. I piatti viola e rosa mi piacciono sempre tantissimo.
Essendo una prima volta ho optato per un condimento semplice, il classico burro e salvia, la prossima volta oserò di più!
Ingredienti per 4 persone:
400 g di semola rimacinata di grano duro
4 cucchiaini di polvere di barbabietola
acqua q.b. (circa 200 g)
120 gr burro
salvia a piacere
sale e pepe
1 Preparare gli gnocchi formando una fontana con la semola su un piano di lavoro infarinato, al centro mettere poca acqua e sciogliere la polvere di barbabietola. Impastare aggiungendo acqua, fino a ottenere un pasta compatta e liscia. La quantità di acqua è indicativa dipende dal grado di assorbimento della semola.
2 Avvolgete la pasta in della pellicola, fate riposare per circa 30 minuti. Formate gli gnocchi creando dei rotoli/cilindri diametro circa un centimetro, tagliateli a tocchetti di circa 2 cm, passateli come strisciandoli su un riga gnocchi va bene anche una forchetta.
3 Mentre l’acqua bolle, sciogliete il burro con la salvia, appena gli gnocchi salgono condite e gustate subito. Cottura un minuto se no si rompono.
No Comments